Argomento: armi chimiche
Siria, attacco chimico: le testimonianze parlano di una montatura costruita ad hoc
Il presunto attacco con armi chimiche su Douma, in Siria, ad opera del governo di Assad, secondo le testimonianze della popolazione locale non sarebbe mai avvenuto. Anche giornalisti di Russia, Gran Bretagna e USA, recatisi sul posto, concordano: "Nessun'arma chimica."
Mosca e Damasco: “attacco chimico di Douma false flag di Londra e Washington”
Mentre Donald Trump sembra voler riconsiderare la minaccia dell'attacco in Siria, la Russia dispiega le forze nel distretto di Douma. Le prove dell'uso di armi chimiche da parte di Assad, tuttavia, non sono mai state fornite. Russia e Siria attaccano: "attacco chimico perpetrato da Londra per causare l'intervento degli Stati Uniti"
Siria: il Partito Comunista di Rizzo condanna l’escalation militare
Il Partito Comunista di Marco Rizzo condanna l'escalation militare in Siria: "Non una base, non un soldato per la guerra imperialista" è lo slogan coniato dai comunisti nel loro comunicato. Secondo il PC non ci sono prove di un utilizzo di armi chimiche da parte di Assad.
Venti di guerra sulla Siria. Putin: “Speriamo che prevarrà il buon senso”
Il presidente russo Vladimir Putin ha auspicato che "prevalga il buon senso" nelle relazioni internazionali, attualmente "sempre più caotiche" in un contesto di forti tensioni con l'Occidente. Nervi saldi e nessun cedimento alle provocazioni statunitensi da parte dell'inquilino del Cremlino.
Siria, tensione alle stelle fra Stati Uniti e Russia nel Mediterraneo orientale. Cosa succederà?
Il presunto attacco chimico avvenuto a Duma, nella Ghuta orientale, contrappone nuovamente gli Stati Uniti alla Russia. Il rischio di un'escalation è certamente dietro l'angolo, ma proprio per questo motivo stavolta soprattutto Stati Uniti e Francia non andranno al di là di qualche schermaglia dimostrativa.
Rinvenute in Siria 40 tonnellate di armi chimiche lasciate dai jihadisti
Siria: oltre 40 le tonnellate di armi chimiche abbandonate dai jihadisti in ritirata nel paese devastato dalla guerra civile. Ad affermarlo è stato Igor Kirillov, il comandante delle unità della protezione chimica, biologica e nucleare dell'esercito russo, durante una conferenza stampa a Mosca.
Usa, Donald Trump sanziona la Siria e se la prende con il Consiglio di Sicurezza dell’ONU
In un insolito pranzo alla Casa Bianca Donald Trump ha riunito lunedì 24 aprile il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Annunciate sanzioni a Siria e Corea del Nord, ma è un Trump a due facce.
Crisi siriana: all’ultimo minuto Putin decide di incontrare Tillerson
Putin accetta di incontrare Tillerson all'incontro bilaterale Russia-Usa sulla crisi siriana
Mattarella: “Italia crede in una risoluzione della guerra siriana con le Nazioni Unite”. Il ruolo di mediazione dell’Italia sulla Siria e la stizza di Putin
Mattarella va a Mosca da Putin e conta di costruire per l'Italia un ruolo di mediazione per il dialogo fra la Russia e le potenze occidentali sulla Siria
Siria: Tillerson parlerà solo con Lavrov, Gabriel al G7: “Nessuna soluzione al conflitto senza Mosca”
Tillerson vola a Mosca da Lavrov, ma non vedrà Putin. Al G7 Washington in un memorandum invita i russi a lasciare Assad in cambio di un ritorno al G8. Germania su una linea più conciliante verso il Cremlino.