Argomenti Balcani

Argomento: balcani

L’estremismo e il terrorismo religioso, e quella particolare logica dei “due pesi e delle due misure”

0

Il terrorismo e l'estremismo sono simboli di un conflitto di civiltà che prima di avere basi religiose o culturali ne ha soprattutto di politiche, economiche e militari.

Kosovo Metohija. La Resistenza popolare serba dopo il 28 maggio. Le prospettive nell’area

0
kosovo

Il 28 maggio scorso l'assalto dei reparti speciali della polizia albanese alle regioni del Kosovo del nord ha portato a 46 arresti e decine di feriti. Proteste della comunità serba kosovara e dal Cremlino. Il Grande Gioco nei Balcani continua.

Difesa, manca l’intesa tra i sindacati militari

0
Difesa, forze armate

Alla IV Commissione Difesa della Camera manca l'accordo tra i sindacati militari sulla specificità delle forze armate. Ma una legge è necessaria in fretta, troppi i lavoratori delle forze armate non adeguatamente tutelati dalle istituzioni.

Cresce la tensione fra la Serbia ed il Kosovo albanese

0

La recrudescenza nei rapporti fra Serbia e Kosovo non promette niente di buono, come anche avvertito dai diplomatici russi, molto sensibili alla questione.

L’adesione della Macedonia alla NATO è un errore che avrà molte conseguenze

0

Pubblichiamo un lungo ma esaustivo dossier curato da Enrico Vigna, del Forum Belgrado Italia (CIVG), dove viene analizzata nel corso del tempo la complessa via che la Macedonia ha intrapreso per avvicinarsi alla NATO e all'UE, cominciando dal cambio della sua denominazione in Repubblica della Macedonia del Nord in seguito agli accordi con la Grecia, fino al referendum e alle pubbliche apparizioni del primo ministro Zoran Zaev coi vertici NATO. Molte sono le perplessità, avanzate da numerosi studiosi, su quali saranno le conseguenze che potranno prodursi nel breve come nel lungo termine.

La Macedonia, da ex repubblica jugoslava alla piena identità

0
I premier macedone e greco, Zoran Zaev e Alexis Tsipras.

Dopo 27 anni, si risolve il contenzioso fra la Grecia e la Macedonia: quest'ultima passerà dal vecchio nome di "Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia" a quello di "Macedonia del Nord".

Bosnia, sull’orlo di una crisi istituzionale

0
bosnia

Situazione sempre più infuocata in Bosnia Herzegovina, con le ingerenze dei paesi vicini e la radicalizzazione dei movimenti politici. Il rischio è la deflagrazione di un nuovo conflitto alle porte della Ue.

Shkendija: scopriamo l’avversaria del Milan tra Calcio e Storia

0
FK shkendija

La storia dello Shkendija, prossima avversaria del Milan in Europa League, si intreccia con la storia dei balcani. I macedoni rappresentano una città al confine tra Macedonia, un tempo facente parte della ex Jugoslavia, e l'Albania. Una sfida non solo etnica, ma anche tra diverse concezioni del socialismo.

A seicentoventotto anni da Kosovo Polje: per una definitiva pacificazione dei conflitti balcanici

0
Ex Jugoslavia

Quale futuro per i popoli della ex Jugoslavia? Il ricordo della Resistenza serba e balcanica all'avanzata dell'Impero Ottomano come esempio di convivenza pacifica.

Lo chiamavano “Il Brasile d’Europa”

La straordinaria storia del calcio jugoslavo a cura di Paolo Carelli