Argomento: Bankitalia
Le famiglie italiane sono schiacciate dai debiti
Le famiglie italiane boccheggiano. Nel primo trimestre del 2021 l'indebitamento delle famiglie in rapporto al reddito disponibile è aumentato, raggiungendo il 65,1%. L'incidenza degli oneri sostenuti per il servizio del debito (spesa per interessi e restituzione del capitale) sul reddito disponibile ha raggiunto il 10%.
Quando la presunta ironia del web è solo “lutto elettorale”
I pretoriani social delle opposizioni per occultare i dati Istat hanno elevato in maniera maldestra al rango di notizia del giorno un Cdm convocato solo per “varie ed eventuali”
Bankitalia: una persona su quattro è a rischio povertà
Secondo Bankitalia è aumentata anche la quota di individui a rischio di povertà. L'incidenza di questa condizione, che interessa perlopiù le famiglie giovani, del Mezzogiorno o dei nati all'estero, è salita al 23 per cento, un livello molto elevato. La quota di famiglie finanziariamente vulnerabili è rimasta stabile.
Si complica la posizione di Maria Elena Boschi
La posizione di Maria Elena Boschi si complica e diventa problematica per il Pd. Le audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, stanno riservando diverse spine. Nel Pd iniziano a serpeggiare malumori elettoralmente pesanti e si parla con insistenza di difficoltà a reperire collegi sicuri per il sottosegretario Boschi.
Legge elettorale: via i capilista bloccati e le pluricandidature
Regge l'accordo a quattro sulla legge elettorale. Si riduce il numero dei collegi. Accordo anche su parità di genere dei capilista. No al voto disgiunto.
Bankitalia: 1 bambino su 10 in povertà assoluta
Oltre un bambino su dieci, nel 2015, si trovava in una condizione di povertà assoluta. E' quanto emerge dall'ultima relazione annuale di Bankitalia.
Banca Etruria primo round: tutti assolti
Banca Etruria: assolti i tre dirigenti accusati di ostacolo all'autorità di vigilanza. In tanti vedono all'orizzonte il solito colpo di spugna all'italiana.
Ciampi, dall’allucinazione europeista al patriottismo
Soffriva da anni di Parkinson è morto in clinica, dove era a curarsi. Fu il Presidente del ripristino della Festa della Repubblica. Ma Salvini non si unisce al cordoglio: "È un traditore dell'Italia" accende il fuoco senza mezzi termini il leader del Carroccio.
Il falso mito delle misure antiterrorismo
Alcune considerazioni politicamente scorrette su terrorismo ed antiterrorismo
La crisi bancaria potrebbe portarci fuori dall’Euro
Noi lo avevamo detto fin dal primo articolo sul tema: il bail-in è palesemente incostituzionale. Ora, clamorosamente, è il presidente onorario e procuratore generale emerito della Corte dei Conti, Claudio De Rose, che lo afferma in una bella analisi pubblicata sul sito Formiche.net: “Il “bail in”, ...