Argomenti Bari

Argomento: bari

A Bari la mostra del Maestro Pasquale Colucci

0
Pasquale Colucci

Il maestro cosentino Pasquale Colucci, inventore dell'Art in Music, esporrà le sue opere nella sede della Città Metropolitana di Bari dal 18 al 27 ottobre.

Mafia in Puglia, Nicola Ruffo e il negazionismo

nicola ruffo

Il 6 febbraio di 45 anni fa moriva a Bari Nicola Ruffo, padre di due figlie e ferroviere, che aveva tentato si sventare una rapina in tabaccheria, compiuta da due affiliati della malavita organizzata pugliese. Fu un duro colpo per l'Italia intera scoprire che la mafia aveva messo le sue radici anche in Puglia

La morte assurda di Salvatore Pantaleo

0
salvatore pantaleo

La storia assurda di Salvatore Pantaleo, ucciso durante i festeggiamenti per la vittoria della Nazionale all'Europeo del 1988 da malviventi ancora oggi ignoti alle forze dell'ordine, che sparavano all'impazzata alle auto parcheggiate. Al ragazzo deceduto a soli 25 anni è stata dedicata una targa a Modugno dopo 30 anni.

Morto Gigi Radice: profeta della Zona Mista, vinse l’ultimo scudetto con il Torino

0
gigi radice

Se ne è andato a ottantatré anni dopo una lunga malattia Gigi Radice, un' icona del calcio italiano sia come giocatore (soprattutto al Milan) che come allenatore: introdusse la zona mista ed il pressing e vinse lo storico ultimo scudetto con il Torino (1975/76).

Terrorismo: arrestato a Foggia egiziano vicino all’Isis

Abdel Rahman, egiziano residente a Foggia e sposato con un'italiana, è stato arrestato a conclusione di un'operazione congiunta della polizia e della guardia di finanza, denominata ''Bad teacher''. Nei locali del centro culturale ''Al Dawa'', posti sotto sequestro, inneggiava apertamente all'Isis.

C’è ancora chi osa chiamarlo lavoro…

1

A Cassino si distruggono le esistenze di 530 lavoratori con un sms. A Corsico e Bari si licenziano una mamma di un disabile ed un papà di due bimbi piccoli per dei ritardi. E c'è ancora chi osa chiamarlo lavoro...

Bari, dopo 40 anni Benedetto Petrone è una ferita ancora aperta

benedetto petrone

A quarant'anni dalla morte di Benedetto Petrone nell'epoca dei cosiddetti Anni di Piombo, la città pugliese non dimentica uno dei propri figli più sfortunati e coraggiosi. Dedicata a lui una cinque giorni a Bari con lo scopo di tenerne vivo il ricordo.

Il 12 luglio 2016 la strage ferroviaria tra Andria e Corato

0

Un anno fa lo scontro fra Andria e Corato causò 23 vittime e 50 feriti. Sul luogo dello scontro il ricordo dei parenti e il rintocco delle campane.

A tutta B – Il Bari cade a Modena, Crotone e Cagliari tentano la fuga

0

  ASCOLI-TERNANA 1-0 (15' Caturano (A)): Nonostante le voci di presunte dimissioni del tecnico Mangia e della messa fuori rosa di giocatori quali Perez e Cacia, l'Ascoli ottiene tre punti importantissimi in ottica salvezza. La Ternana, nonostante il momento di forma, non riesce a fare punti al...

A tutta B: Pesante sconfitta del Cagliari a Brescia, il Bari rallenta a Como

0

15° giornata di B. Il Cagliari viene spazzato via a Brescia, il Bari si fa imporre il pareggio a Como. Ne approfittano il Crotone (vittorioso a La Spezia), il Cesena (1-0 col Pescara) e il Novara (0-1 a Livorno). Brutto infortunio per il capitano del Cagliari Dessena. Stagione finita