Argomento: Belt and Road
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parti 14 & 15: commercio e investimenti internazionali
Di seguito l’analisi di altre due menzogne contro la Cina contenute nel documento “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”
Xi Jinping arriva a Roma: tante le polemiche, con Tajani “gelato” da Mattarella
L'arrivo di Xi Jinping in Italia suscita già da tempo non pochi nervosismi fra gli ambienti più fedeli, per non dire proprio ancellari, nei confronti della NATO e degli Stati Uniti. Dure ed ideologiche per esempio le parole di Tajani, ben presto liquidate però dalle considerazioni più pacate e realiste di Mattarella.
L’Italia rompe gli indugi sulla Cina
Ciò che non può la politica, lo può fare l'economia: questo è sostanzialmente il senso del ragionamento che in questo articolo viene introdotto dal Prof. Parenti, che ci spiega come negli ultimissimi tempi l'Italia e la Cina si siano profondamente avvicinate.
Cina e resto del mondo: per una valutazione imparziale della Belt and Road Initiative (BRI)
Quali caratteristiche distinguono la Belt and Road Initiative (BRI) dal noto Piano Mashall, che indubbiamente contribuì alla ripresa dell'Europa Occidentale ma fu anche funzionale a separarla da quella parte di Europa allora vicina all'Unione Sovietica?