Argomento: bombardamenti
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova (seconda parte)
Intervista alla senatrice Natalya Yurievna Nikonorova (seconda parte). Aspetti non militari. Percorso storico e attualità del Donbass
Serbia: Belgrado ricorda il ventesimo anniversario dei bombardamenti
Belgrado ha ricordato i bombardamenti del 1999 contro la Serbia a vent'anni di distanza con un Forum durato due giorni lo scorso marzo: "Mai dimenticare" è lo slogan, forti le condanne alle azioni compiute dalla NATO nell'Operazione Allied Force.
Il bombardamento di Pisa del 31 agosto 1943, specchio di un paese senza memoria
Il 31 agosto del 1943 gli Alleati bombardavano Pisa. In questo articolo ripercorriamo la storia di tale, drammatico episodio.
Siria: dalla Russia nuovi jet per le operazioni contro il terrorismo
Dopo aver inutilmente perseguito la via diplomatica, la Russia decide di puntare su quella militare, rafforzando la pattuglia aerea operante in Siria.
Gli “invisibili” di Gorlovka hanno bisogno d’aiuto
Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di aiuto inviataci da Ennio Bordato, presidente dell'Associazione Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus, benemerita per avere dato speranza di vita a centinaia di bambini nelle repubbliche dell'ex Unione Sovietica. Fondata nel 2001 con lo scopo di aiutare la Clini...
L’ISIS costretto a dimezzare le paghe dei suoi tagliagole: effetto dei bombardamenti russi?
Fonti siriane riferiscono che l'emittente anti-governativa "Aleppo 24" (affiliata con i terroristi di Jaysh Fateh, l'organizzazione che raccoglie Al-Nusra, FSA, Ahrar Sham e altri gruppi) avrebbe diffuso un documento dell'ISIS (non si sa come finito in sua mano, probabilmente nel corso dei combattim...
I “liberatori” in bomba magna a Gorla come a Treviso, Foggia, Zara…
Ricorreva ieri il settantunesimo anniversario del bombardamento effettuato dalla 15° Air Force USAAF sul quartiere milanese di Gorla, obiettivo privo di qualsiasi valore militare, tanto che l’effetto più clamoroso dell’incursione venne rappresentato dalla distruzione della scuola elementare “Frances...
La Russia in Siria annienta i terroristi
«La Russia in un giorno ha fatto di più contro l'ISIS che gli USA in un anno di bombardamenti.» È questa la frase più ricorrente in questi giorni, quanto meno sui pochi siti di informazione non fossilizzate sulla solita ossessiva campagna russofoba ispirata da oltre atlantico. Per la verità, i bomb...
Terni: quelle assenze che fanno male
La memoria storica in un paese a sovranità limitatissima come il nostro, con 113 basi militari statunitensi e 90 bombe atomiche sul suo suolo, troppo spesso è caratterizzata dalla rimozione di vicende poco edificanti per il "padrone". Passano gli anni ma il canovaccio è sempre lo stesso. Accade così...