Argomenti Ciad

Argomento: Ciad

Il futuro del Sahel in marcia verso la seconda ondata di decolonizzazione

0

Il 2023 ha portato significativi cambiamenti nelle relazioni tra la regione africana del Sahel e le potenze occidentali, in primis la Francia

Tante aspettative ma anche tante incognite per l’Africa del 2019

0
Il 2019 dell'Africa

Dalla Nigeria al Sudafrica, dall'Algeria alla Repubblica Democratica del Congo, non senza dimenticare tutti gli altri: numerosi sono i paesi in Africa dove il 2019 si presenta come un bivio fra il cambiamento o la conservazione, e non sempre è detto che la prima cosa sia migliore della seconda, o viceversa.

Nigeria: in due giorni liberati 1100 ostaggi di Boko Haram

0

In soli due giorni, con diverse operazioni, le forze armate nigeriane hanno sottratto a Boko Haram 1100 ostaggi e un grande quantitativo di armi. La notizia giunge ad una settimana dal rapimento, sempre da parte di Boko Haram, di 110 studentesse nel nord della Nigeria.

Dal vertice di Parigi, solo tanto fumo negli occhi dell’Africa e dell’Europa

0

Il vertice di Parigi, fortemente voluto da Macron, sembra la solita montagna che partorisce un topolino, una grossa presa in giro verso europei ed africani.

L’Italia darà supporto alla Libia con navi, aerei e 700 militari. Intanto la Francia continua ad imporsi in Africa

0

Mentre la Francia di Emmanuel Macron intende imporre la propria egemonia anche in Niger e Ciad, l'Italia soccorre il debole governo di Serraj in Libia.

Africa: da culla dell’umanità a nuovo rifugio del terrorismo. Da Al Qaeda a Boko Haram…

Terrorismo in Africa: Boko Haram

Sia nel Maghreb che nell'Africa Subsahariana dilaga il terrorismo di matrice fondamentalista: quali sono le cause e i protagonisti di questo fenomeno?

Africa: cosa si nasconde dietro le fortune di ISIS e Boko Haram

0

Nell’Africa che “El Nino” rischia sempre più di mettere in crisi in termini di produttività agricola, avanzano continuamente l’ISIS e la sua filiale subsahariana Boko Haram. Probabilmente codesti due fenomeni presentano una qualche correlazione. La crisi dell’agricoltura conosciuta dall’Africa, infa...

Viaggio nell’Africa in guerra col terrore di ISIS, al Qaeda e Boko Haram

0

Ennesimo attentato a Mogadiscio, capitale della Somalia: un’autobomba ha ucciso tre persone e provocato otto feriti. Al momento l’attentato non è stato ancora rivendicato da nessuna sigla in particolare, anche se molti indizi portano a sospettare degli al Shabaab legati ad al Qaeda. E’ però notizia ...

Luc Michel su ‘Africa Media TV’, tra attacchi (falliti) e mosse di espansione!

0

In questo comunicato il giornalista e attivista belga Luc Michel commenta le ultime vicende attraversate dall'emittente panafricana "Africa Media TV" e come essa sia riuscita ad emergerne più forte e determinata di prima. Ho già espresso il mio fastidio di fronte ai molti articoli che pretendono di...