Argomento: Cina
Il discorso di Xi Jinping al 30° vertice economico dell’APEC
Il 17 novembre, il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un discorso in occasione del 30° vertice economico dell’APEC, organizzato a San Francisco
Le politiche del Partito Comunista Cinese sulla governance dello Xizang (Tibet) nella nuova era: approccio e risultati
Dal XVIII Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) tenutosi nel 2012, il Comitato Centrale del PCC con il Compagno Xi Jinping al suo centro ha praticato un approccio allo sviluppo orientato verso il popolo. Con una visione strategica per ravvivare la nazione cinese e garantire che la ...
Le relazioni tra Vietnam e Cina “ai massimi storici”
Dopo 15 anni di creazione di un partenariato strategico globale, le relazioni tra Vietnam e Cina sono stabili e ben sviluppate
Cina: la cooperazione Belt and Road è dalla parte giusta della storia
Il 18 ottobre si è aperto a Pechino, con un discorso del presidente Xi Jinping, il terzo Belt and Road Forum per la cooperazione internazionale. Di seguito la traduzione dell’articolo sul tema pubblicato dal Global Times
La Belt and Road Initiative: un pilastro della comunità globale
L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un nuovo libro bianco nel quale ripercorre i risultati fino ad ora raggiunti dalla Belt and Road Initiative, e gli obiettivi per la futura ulteriore espansione dell’iniziativa. Disponibile di seguito il documento tradotto integralmente in italiano
A L’Avana il G77 + Cina per la democratizzazione delle relazioni internazionali
In qualità di presidente pro tempore dell’organizzazione G77 + Cina, Cuba sta ospitando in questi giorni il vertice de L’Avana
Zelensky negli Usa a breve. Putin e Lukashenko parlano di “ballo”
Volodymyr Zelensky arriverà negli Usa la prossima settimana per partecipare di persona all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
Proposta della Repubblica Popolare Cinese sulla riforma e lo sviluppo della governance globale
Vi proponiamo la traduzione del documento dal titolo Proposta della Repubblica Popolare Cinese pubblicato dal ministero degli Esteri
Zheng Yongnian: il decentramento rinvigorisce la crescita
Il Prof. Zheng sottolinea il ruolo vitale delle politiche di decentramento nella traiettoria di crescita della Cina in contrasto con l’Unione Sovietica.
La Cina accoglie con favore la visita di Tajani
Il viaggio del ministro degli Esteri Tajani in Cina viene visto come l’apertura della strada a una futura visita del premier Meloni