Argomento: Cina
Xi Jinping in visita in Russia per la pace, la cooperazione e l’amicizia
La visita del presidente Xi Jinping in Russia, dovrebbe promuovere ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi e contribuire alla pace
Il discorso di Xi Jinping all’incontro tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali: “Uniti nel cammino verso la modernizzazione”
Il discorso programmatico di Xi Jinping all’incontro virtuale tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali del 15 marzo
Accordo Iran-Arabia Saudita, grande successo della diplomazia cinese
Accordo Iran-Arabia Saudita. Successo per la diplomazia cinese. Colpo alla politica mediorientale Usa, volta all'egemonia sulla regione
Cina. Console Liu Kan: “La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un lusso”
L'intervento di Liu Kan, Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Milano, sulla proposta in dodici punti di Pechino per una soluzione politica del conflitto in Ucraina
La Cina propone dodici punti per la pace in Ucraina
La traduzione integrale del documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina”
L’Iniziativa di Sicurezza Globale – Carta concettuale
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato la carta concettuale dell’Iniziativa di Sicurezza Globale
Cina – Iran, incontro al vertice tra Xi Jinping ed Ebrahim Raisi
Il resoconto del vertice tra il presidente iraniano Ebrahim Raisi ed il suo omologo cinese Xi Jinping. Si rafforza il partenariato strategico
L’ambasciatore Fu Cong: “Le relazioni Cina-Europa hanno un futuro brillante”
La traduzione dell'articolo dell’ambasciatore Fu Cong, capo della missione cinese presso l’Unione europea, sulle relazioni Cina-Europa
La Cina promuove lo sviluppo del Tibet con 4.000 km di ferrovie
La Regione Autonoma del Tibet prevede di completare la costruzione di un totale di 4.000 chilometri di linee ferroviarie entro il 2025
L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
L'Africa si stacca sempre più dalla politica Occidentale, guardando a Russia e Cina. L’era neocoloniale sembra oramai volgere al termine