Argomento: Commissione Europea
Ungheria: la deriva pericolosa dell’Europarlamento
All'Ungheria è stato appiccicato il bollino nero di “autocrazia elettorale”, non meritevole dei fondi europei. E' una deriva molto pericolosa
Armi a Kiev: l’Italia non ha obblighi di segretezza
L'elenco e i costi delle armi inviate dall'Italia all'Ucraina possono essere resi pubblici. Non esiste alcun obbligo di segretezza. A sconfessare il governo è stata la Commissione europea, interpellata da Piernicola Pedicini.
L’impatto della cooperazione strategica USA-UE sull’energia
Durante il viaggio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden in Europa, gli Stati Uniti e la Commissione Europea hanno raggiunto un accordo per condurre una cooperazione energetica strategica, volta a raggiungere l’indipendenza dai combustibili fossili russi
Presunzione di innocenza, la Fnsi scrive alla Ue
In un esposto inviato alla presidenza della Commissione e al commissario per la Giustizia, il sindacato dei giornalisti italiani ha segnalato gli eccessi interpretativi delle norme da parte di alcune Procure che si stanno traducendo in una compressione della libertà di espressione e del diritto di cronaca
La resa del M5s: Paolo Gentiloni nuovo commissario europeo
Il primo atto formale del nuovo governo Conte è stato indicare Paolo Gentiloni, ex premier ed esponente di punta del Pd, quale commissario Ue
Unione Poste e Telecomunicazioni Europee
Dopo le elezioni europee è la volta della Commissione Europea: arrivata la lettera che minaccia l'Italia di infrazione per il debito pubblico. Attesa la risposta del governo entro venerdì.
2018, l’anno che ci siamo lasciati alle spalle: un bilancio, guardando al domani
Il 2018 si chiude con prospettive interessanti, non soltanto per il nostro paese, ma anche per alcuni importanti dossier mondiali. Il 2019 è un anno di grandi aspettative: l'obiettivo è non tradirle.
Tra Roma e Bruxelles: perché l’UE non farà prigionieri
Le concessioni fatte dal governo Conte davanti alle minacce dell'Unione Europea rendono ancora una volta chiara la sua natura dittatoriale di fatto.
Vincono i “pontieri”: via libera dell’Europa alla manovra italiana
Via libera dell'Europa alla manovra italiana. Questa mattina la Commissione Ue ha confermato di avere trovato un accordo con il governo italiano sulle modifiche alla legge di bilancio. Scongiurata la procedura d'infrazione per debito eccessivo.
Euroburocrati, ovvero “la banalità del male”
La politica di massacro sociale attuata dai commissari UE è ancora più inquietante alla luce della loro natura amorfa.