Argomenti Comunità Eritrea

Argomento: Comunità Eritrea

Eritrea, l’importanza della Giornata dei Martiri

Il 20 Giugno vede la sentita e partecipata celebrazione, tra gli eritrei in Patria e nel Mondo, della Giornata dedicata alla Memoria dei Martiri: estremamente profondo il suo significato.

Maggio, per l’Eritrea un intero mese dedicato all’Indipendenza celebrato anche in Italia

Festival Eritrea Roma

Si sono tenuti in Italia, in varie città e nei giorni 22 e 29 maggio, i Festival dell'Indipendenza della Comunità Eritrea. Enormi il successo e la presenza del pubblico ovunque, a riprova di un 31esimo Anniversario vissuto veramente col cuore.

La scomparsa di Gotie Tsegai, storica colonna portante della Comunità Eritrea in Italia

0

Ha colto molti di noi di sorpresa la prematura scomparsa di Gebrekristos Tsegai, per tutti Gotie, storica colonna della Comunità Eritrea in Italia e ormai da tempo suo stimato Presidente.

Chiudono le Scuole Italiane di Asmara: perché, come italiani, dobbiamo scusarci con l’Eritrea

1

Che dire della negligenza del governo italiano, che ha lasciato chiudere le Scuole Italiane di Asmara dopo anni ed anni di disinteresse del nostro paese verso i doveri che pure a suo tempo aveva sottoscritto con l'Eritrea, proprio in merito alla gestione congiunta di quelle scuole?

A causa del Covid-19, quest’anno nel mondo l’Anniversario dell’Indipendenza Eritrea si festeggerà in modo “social”

0

Anche quest'anno le varie Comunità Eritree al mondo non rinunceranno alle loro feste per l'Anniversario dell'Indipendenza. Tuttavia, data la situazione legata all'emergenza da Coronavirus, tali festeggiamenti si svolgeranno sulle piattaforme social.

Lotta al Covid-19: l’Eritrea, la sua Comunità ed il suo esempio di coesione e solidarietà

3
Coronavirus Eritrea

Con molta dignità, l'Eritrea combatte in solitario e con grande efficacia contro il Coronavirus. Grande è anche l'aiuto che i membri della Comunità Eritrea danno al nostro paese, con donazioni di sangue ed offerte di denaro.

Le Donne Eritree in Italia e all’Estero: “Il futuro non si attende, ma si governa”

0

Nata nel 1979, l'Unione Nazionale delle Donne Eritree, in collaborazione con l'Associazione Donne Eritree all'Estero, ha svolto un ruolo importantissimo per sostenere i diritti e le condizioni del sesso femminile dentro e fuori la Comunità Eritrea, in Patria e all'estero. Oggi si pongono ulteriori nuovi traguardi.

Caso Diciotti: così si esprime la Comunità Eritrea in Italia, sulla cui esistenza qualcuno ha avuto il coraggio di dubitare

2

Ringraziamo Daniel Korbaria, che ci ha fornito il prezioso comunicato della Comunità Eritrea in merito alla faccenda della nave Diciotti. Ma aggiungiamo anche qualche ulteriore nota a margine.

Roma: preoccupante aggressione all’ambasciatore eritreo, Fessehazion Pietros

4

L'aggressione subita a Roma dall'Ambasciatore eritreo, Fessehazion Pietros, si spiega con la demonizzazione a cui è soggetta l'Eritrea in Italia.