Argomenti Consumismo

Argomento: consumismo

Eppure, negli Stati Uniti, non è di solo razzismo che si muore

0

Non è certo la prima volta che negli Stati Uniti avvengono rivolte che, all'apparenza, possono sembrare soprattutto a sfondo razziale ma che, in realtà, trovano la loro causa scatenante nei limiti e negli estremi di un ben preciso modello socio-economico.

La madre che allatta scandalizza più della pornografia

0

La vicenda della mamma di Biella allontanata dall'ufficio postale riapre il dibattito: allattare in pubblico è o meno un diritto? Se in altre nazioni esistono leggi, più o meno recenti, che espressamente lo tutelano, in Italia non c'è alcuna norma al riguardo, né pro né contro. Le 'Poste Italiane' ...

Zygmunt Bauman, interprete della modernità liquida

Fu Zygmunt Bauman a definire il periodo che viviamo come "modernità liquida". L'insigne sociologo è scomparso ieri all'età di 91 anni.

Holiday o Holy Day?

1

L'europeo contemporaneo e quella necessaria riscoperta del significato spirituale del Natale.

Dolcetto o scherzetto? L’altra faccia di Halloween

0

Ogni anno, da quando Halloween si celebra anche in Italia, torna la relativa polemica. I cattolici insorgono contro questa festa, bollata come "pagana", se non addirittura "demoniaca", come del resto, molto spesso, è stato (fra)inteso tutto o quasi ciò che era precristiano, gli anti-americanisti pro...

La proliferazione dei centri commerciali: un danno per ambiente ed economia

0

La proliferazione dei centri commerciali è davvero una soluzione per uscire dalla crisi, oppure l'eccessivo consumismo è portatore di nuovi problemi economici e ambientali?

L’8 marzo fra speranze e tristi realtà

0

Sotto la patina festosa, si nasconde una realtà molto diversa. Sarà un altro 8 marzo in chiaroscuro, la strada da fare per le donne è ancora tanta.

Black Friday, nuova festività consumistica in arrivo?

0

In Italia la penetrazione del fenomeno si limita quasi esclusivamente alle promozioni web e registra un numero di adesioni ampiamente inferiore agli altri mercati digitali europei. Ma l'anno prossimo potrebbe essere quello "buono"... Cosa si nasconde dietro alla moda del Black Friday?

“Single ma insieme”. Un sentimentalismo di comodo per l’epoca postmoderna

0

"Voglio essere sola ma con te" titolava un articolo(1) pubblicato sulle pagine dell'Huffington Post di qualche settimana fa, articolo che ha destato non poco scalpore ed interesse, raggiungendo quasi le trentamila condivisioni e centocinquantasettemila “like”. Potremmo discutere dell'infinità di cli...