Argomento: Corea del Sud
Perché il dialogo Cina-Giappone-Corea del Sud è importante per il mondo
In un mondo sempre più plasmato da alleanze frammentate, tre vicini asiatici – Cina, Giappone e Corea del Sud – hanno silenziosamente ripreso un dialogo trilaterale a lungo dormiente. Di recente si è tenuto a Seoul il 13° Incontro dei Ministri dell’Economia e del Commercio del dialogo trilaterale C...
Il Primo Ministro vietnamita visita la Corea del Sud
Il Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha effettuato una visita ufficiale nella Repubblica di Corea, incontrando i principali leader politici sudcoreani, compresi il Primo Ministro Han Duk-soo ed il Presidente Yoon Suk-yeol
Le relazioni tra Vietnam e Cina “ai massimi storici”
Dopo 15 anni di creazione di un partenariato strategico globale, le relazioni tra Vietnam e Cina sono stabili e ben sviluppate
Gli USA vogliono creare una NATO asiatica in funzione anticinese
La strategia Usa prevede la creazione di un’alleanza militare sul modello della NATO nella regione Asia-Pacifico, in funzione anticinese
Corea del Sud: Yoon Suk-yeol vince le presidenziali per una manciata di voti
La Corea del Sud svolta a destra. La vittoria del candidato conservatore Yoon Suk-yeol rischia di far salire la tensione con Pyongyang.
Il Coronavirus e la crisi del “verbalismo” occidentale
Tanto gli Stati Uniti quanto l'Unione Europea pagano per il loro "verbalismo", per aver pascolato per anni con autoreferenzialità e narcisismo su un loro mito di superiorità, infallibilità, perfezione ed efficienza che invece, alla fine, alla prova dei fatti è entrato in crisi come tutti gli altri. Apprendere dagli altri, fare un piccolo bagno d'umiltà, chiedere aiuto e consiglio anziché pretendere solo ascolto ed obbedienza; anche tutte queste cose saranno una necessaria parte della cura.
Nulla di fatto al Vertice di Hanoi: ma fra Kim e Trump è il primo a prevalere
Il summit di Hanoi fra Kim Jong-un e Donald Trump non è stato un pieno successo, almeno stando ai risultati che non sono arrivati. Tuttavia, diversa è l'immagine per i due leader che ora sono di ritorno a casa: Kim conferma la sua determinazione, non essendosi piegato all'unilateralismo della controparte, mentre Trump ha dimostrato una mancanza di coraggio nell'imprimere un pur necessario cambiamento all'approccio statunitense alle questioni internazionali.
Mondiali 2018, 3° turno: la “maledizione” dei campioni in carica
Nell'ultimo turno della fase a gironi passano quasi tutte le favorite per la vittoria finale con la sola eccezione dei campioni in carica della Germania.
Mondiali 2018, 2° turno: un mondiale in controtendenza
Le partite del secondo turno di questo mondiale sono caratterizzate da partite aperte e spettacolari anche se il calcio verticale e fisico continua a dominare, bomber di razza ancora sugli scudi!
Mondiali 2018, 1° turno: il mondiale dell’equilibrio
La prima settimana della Coppa del Mondo in Russia ha mostrato tanto equilibrio, grandi fasi difensive ma poco o scarso peso offensivo. Cristiano Ronaldo e Harry Kane grandi protagonisti di questo inizio di torneo.