Argomento: Cuba
Un oltraggio alla memoria di Ernesto “Che” Guevara
Di fronte alle gravi affermazioni pronunciate da Maurizio Nerini – consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Pisa – che ha definito Ernesto “Che” Guevara “guerrafondaio e stupratore”, è doveroso sollevare una critica netta e intransigente verso ogni forma di revisionismo storico e dimostrare, con...
In visita in Italia, il vicepresidente di Cuba rende omaggio a José Martí
Valdés ha presieduto alle ore 09:00 (ora locale) l’evento in onore del padre dell’indipendenza cubana, poco dopo il suo arrivo in questa capitale la sera di venerdì scorso, alla guida di una delegazione che, a nome dello Stato, del Governo e del popolo cubano, parteciperà domani all’incoronazione d...
Cuba fra libertà e schiavitù
L'isola da quasi 70 anni ha scelto una propria via di sviluppo diametralmente opposta al grande vicino nordamericano che ancora non lo accetta. Capitalismo contro Socialismo: due modi di intendere il mondo, la vita individuale e collettiva, la stessa essenza dell'esistenza. Due modi che, nella sost...
Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù
Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all’esperienza socialista sull’isola caraibica. Nell'arco degli ultimi anni, la situazione intern...
65 anni di relazioni Vietnam – Cuba: un esempio di solidarietà e cooperazione per un mondo migliore
Le relazioni tra Vietnam e Cuba sono oggi un esempio straordinario di come potrebbe essere un mondo migliore, fondato sulla solidarietà e sulla cooperazione, ha affermato il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, durante un’intervista concessa alla Vietnam News Agency (VNA) in occ...
Cuba: il Consiglio dei Ministri approva il Programma di Governo per correggere le distorsioni e rilanciare l’economia nel 2025
Un “tema trasversale, che raccoglie tutte le essenze e le politiche della vita economica e sociale del paese”: in questo modo ha definito il membro del Politburo e Primo Ministro, Manuel Marrero Cruz, il Programma di Governo per correggere le distorsioni e rilanciare l’economia durante l’anno 2025,...
“Fermezza e dignità di fronte all’abuso” – Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba
Il 31 gennaio 2025, il Segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato di aver comunicato al Congresso degli Stati Uniti la revoca della sospensione della possibilità di presentare azioni legali nei tribunali statunitensi, ai sensi del Titolo III della Legge Helms-Burton. Allo stesso modo, ha appr...
José Martí: un simbolo d’indipendenza per Cuba e l’America Latina
Il 28 gennaio 2025 si celebra il 172° anniversario della nascita di José Martí, “l’Apostolo dell’Indipendenza Cubana”, figura centrale nella lotta contro il colonialismo e simbolo dell’unità latinoamericana. Martí, poeta, scrittore, pensatore politico e combattente, ha lasciato un’eredità che conti...
La visita di Lazo Hernández rafforza i legami tra Cuba e Vietnam
La recente visita del Presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba, Esteban Lazo Hernández, in Vietnam ha rappresentato un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali tra i due Paesi, consolidando i legami di solidarietà e amicizia che li uniscono fin dai principi della Rivoluzione...
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS
Cuba e decine di altri Paesi vogliono aderire ai BRICS. Il vertice dei BRICS a Kazan del 2024 potrebbe rivelarsi un evento cruciale