Argomento: daesh
Israele sfida la Siria
Intorno alle 19.15 del 25 agosto, Israele ha attaccato nuovamente le posizioni siriane nei governatorati occidentali di Tartus e Hama
Il terrorismo islamico spaventa l’Austria
La furia islamista ha avvolto Vienna nelle tenebre del terrore nella notte della vigilia del lockdown. Pesante il bilancio dell'attacco
Trump annuncia il ritiro delle truppe dalla Siria
ll presidente statunitense Donald Trump ha ordinato il rientro delle truppe statunitensi stanziate in Siria, ritenendo di aver sconfitto Daesh. La decisione di riportare a casa i duemila soldati dispiegati nella zona orientale del paese, ha evidenziato delle spaccature non solo con gli oppositori ma anche all'interno della stessa amministrazione del tycoon.
Egitto: almeno 10 morti per l’ennesimo attentato terroristico
Egitto: sono almeno 10 i morti nell'attentato avvenuto nel nord del Sinai. Un'autobomba è esplosa questa mattina uccidendo 10 militari, fra cui un ufficiale
L’ombra di Daesh nella notte di Dortmund
E' terrorismo. L’attacco avvenuto ieri Dortmund contro l'autobus che trasportava la squadra del Borussia al Signal Iduna Park, per gli inquirenti tedeschi, avrebbe una “motivazione terroristica”. L'ipotesi peggiore, la pista che tutti si auguravano di poter subito scartare. Eppure, è così. L'intern...
Siria: respinto attacco ISIS a Deir Ezzour
Fallito il tentativo dei terroristi di infiltrarsi nelle postazioni controllate dallo Stato siriano.
Russia: il terrorismo islamista colpisce ancora
In precedenza, a fine marzo, nella stessa Regione, una bomba islamista aveva ucciso un poliziotto e aveva causato il ferimento di altri due.
La Russia chiede all’ONU di salvare i curdi in Turchia
Lavrov chiede all'ONU di agire per fermare sia il massacro dei curdi, che per arrestare il flusso di terroristi dalla Turchia alla Siria.
Siria: 18 terroristi dell’ISIS uccisi dai bombardamenti russi
I russi, lungi dall'abbandonare la Siria al proprio destino, continuano a bersagliare l'ISIS e a sterminare i terroristi. In questo caso, a Palmira.
Nel segno del ragionier Fantozzi
“Onore al presidente dell'Iran”, ma è il primo ministro dell'Iraq, Haider Al-Abadi. Il picchetto d'onore, forse ancora con la testa alla visita di Rohani, colleziona una figuraccia colossale, emblema dell'improvvisazione imperante in Italia. Un passo falso che ridicolizza un incontro, quello tra Al-...