Argomento: Danilo Toninelli
Di Maio: “I Benetton facciano i nomi dei politici e dei giornali che hanno finanziato”
"Fuori i prenditori dallo Stato" ha scritto il vice premier nonché Ministro del Lavoro Luigi Di Maio in un post sul blog dei 5 Stelle e su Facebook
Crollo del ponte, Salvini: “Incredibile faccia tosta di Atlantia (Autostrade)”
Matteo Salvini è tornato sulla questione del crollo del ponte di Genova, dopo gli interventi di ieri per replicare con durezza ad Atlantia
Tragedia a Genova, crolla ponte sulla A10: vittime scese a 38
Crolla il Ponte Morandi sulla Genova-Savona, il ponte ha avuto un cedimento strutturale. Polemiche tra governo e Atlantia, la società che gestisce le autostrade in concessione. Secondo alcuni esperti l'opera sarebbe dovuta essere abbattuta già da alcuni anni.
Ieri la “Diciotti”, oggi un barcone con 450 migranti: è strategia?
Un barcone con 450 migranti a bordo sarebbe a poche miglia da Linosa e a 20 miglia da Lampedusa, dove potrebbe arrivare nella prima mattinata di domani. Ieri la "Diciotti", oggi questo peschereccio. Se non è una strategia, è qualcosa che le assomiglia molto. Chi orienta i traffici di uomini ed imbarcazioni sta puntando a mettere il governo italiano di fronte al "fatto compiuto", per farne emergere le contraddizioni interne, con l'appoggio di diverse "quinte colonne", i cui nomi e volti stanno emergendo in maniera sempre più chiara.
Aquarius o dell’ipocrisia degli umanitari
Nelle ultime 48 ore, a causa dell'affaire Aquarius, stiamo assistendo a uno spettacolo surreale, con annesse citazioni bibliche da parte di atei dichiarati. Cardinali, scafisti, e opinionisti di ogni tipo e specie uniti in un grido di dolore collettivo: "aprite i porti, in nome di Dio!""
Aquarius, Africa e migranti: una storia complicata ma non incomprensibile
Le origini del fenomeno migratorio sono ormai di vecchia data e, tutto sommato, neppure troppo difficili da identificare. Ma, per farlo, occorre squarciare un grosso velo d'ipocrisia: l'ipocrisia di chi, dopo averlo provocato con le sue politiche di stampo colonialista e neocolonialista, ha poi anche la presunzione di venire a far le pulci a coloro che non ne vogliono pagare almeno in toto il prezzo.
La svolta di Salvini sui migranti: “Malta accolga la Aquarius”
Matteo Salvini blocca nave Aquarius con a bordo 629 migranti. Il ministro dell’Interno ha vietato lo sbarco in Italia, indicando Malta come porto più sicuro.
Governo Conte, le trattative segnate da Internet: ecco la squadra dell’esecutivo
Oggi giurerà la squadra di ministri nominata dal Presidente della Repubblica su indicazione del premier Giuseppe Conte. Una trattativa lunga che forse è stata decisa dalle dichiarazioni di Paolo Savona su Scenari Economici, che segna definitivamente l'ingresso della politica su internet.
Legge elettorale, una camicia cucita su misura per il trasformismo di Renzi
Che il potere davvero logori chi non lo ha, come diceva la buonanima di Andreotti? È forse il caso di Renzi. Con un nuovo colpo di mano, il segretario del PD è pronto a reimpadronirsi della politica italiana. La nuova legge elettorale verrà votata dai due rami del Parlamento con la fiducia. Un atto ...