Argomento: democrazia cristiana
Cinquant’anni fa i Moti di Reggio Calabria
Nel luglio del 1970 scoppiavano le Rivolte di Reggio Calabria. Fenomeno di portata storica nell'Italia Repubblicana che mise in evidenza il disagio sociale ed economico del Meridione d'Italia.
Campania 2020, Storti (Dc): “Invertire il declino della nostra comunità”
Il segretario provinciale della Dc di Avellino Antonio Storti si proietta alle elezioni regionali della Campania del 2020: tre i punti cruciali illustrati in un comunicato stampa.
Storti (Dc): «Bisogna tornare a fare politica, la politica, quella vera»
Il vicesegretario provinciale della Democrazia Cristiana di Avellino Angelantonio Storti ha commentato la crisi politica che ha portato al Conte bis.
16 marzo 1978: le Br rapiscono Aldo Moro e massacrano la sua scorta
Quarantuno anni fa il rapimento del presidente della Dc Aldo Moro e il massacro degli uomini della sua scorta per mano delle Brigate Rosse
Trent’anni fa Cosa Nostra assassinava Giuseppe Insalaco
Giuseppe Insalaco prima di morire fece in tempo a denunciare il malaffare della politica siciliana facente capo a Ciancimino, fu sindaco di Palermo nel 1984. Fu colpito da cinque colpi di magnum nel bel mezzo del traffico di Palermo.
Il 29 luglio di 34 anni fa moriva Rocco Chinnici, il padre del “Pool Antimafia”
Rocco Chinnici, magistrato di Misilmeri, fu il primo a comprendere che la mafia andava combattuta con l'impegno trasversale dello Stato. Fondatore del Pool Antimafia, cadde nel 1983 per mano dei corleonesi.
Il filosofo e il decisionista
Renzi ha partecipato per la seconda volta alla trasmissione di Enrico Mentana sul Referendum, stavolta affrontando l'ex Presidente del Consiglio della sinistra democristiana, Ciriaco De Mita. Più le polemiche politiche che discussione sul merito.
È morto Ettore Bernabei, storico direttore della Rai
Giornalista, direttore Rai, manager di successo, fervente democristiano e convinto sostenitore dell’importanza di una televisione di stato pedagogica, capace di unificare linguisticamente il Paese e di assistere tanti telespettatori, soprattutto quelli delle aree rurali, nel difficile processo di al...