Argomenti Democrazia

Argomento: democrazia

L’Europa non ha i requisiti per impartire lezioni di democrazia al resto del mondo

0

L’incapacità di formare governi e l’ipocrisia di fronte ai risultati elettorali mettono in luce la fragilità del modello dell'Europa

Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)

0

Il ministero degli Esteri della Cina ha pubblicato un documento nel quale analizza le non poche criticità della democrazia statunitense

Ungheria: la deriva pericolosa dell’Europarlamento

0

All'Ungheria è stato appiccicato il bollino nero di “autocrazia elettorale”, non meritevole dei fondi europei. E' una deriva molto pericolosa

Lo stato della democrazia negli Stati Uniti

0

Per anni gli Stati Uniti si sono autoproclamati democrazia modello. Oggi sono essi stessi soggetti al giudizio di altri Paesi, come la Cina

Etiopia, rifugiati e lavoro: una lezione anche per l’Italia

0

Il proseguimento della "rivoluzione etiopica", sempre più democratica ed inclusiva, ha un effetto magnetico anche sui popoli e i paesi limitrofi, e può essere di utile spunto anche per noi.

Tra occidentalizzazione e valori tradizionali: la storia delle riforme in Cina

0

La storia del "riformismo cinese" è molto lunga e comincia addirittura prima dell'avvento della Repubblica e quindi del Socialismo. Si tratta di un percorso molto complesso, basato su concetti come equilibrio ed armonia, che cerca di conciliare la modernità con la tradizione, nel pieno rispetto dell'identità nazionale e storica del Paese.

L’influencer, uno sradicato figlio della società dei consumi

0

L'influencer è figlio del capitalismo assoluto odierno, del marketing e della società dei consumi per eccellenza. Appare come lo sradicato (da ogni tempo, cultura, ideale, sentimento) che "influenza", con la sua presunta "autorevolezza" - spesso dettata dalle mode imposte dagli operatori del capitalismo stesso, ovvero del marketing - il comportamento delle persone che lo "seguono", magari sul web, ormai diventato la prosecuzione del mezzo televisivo di massa.

Cina e Fake News: per i media occidentali quella di Xi Jinping sarà una “presidenza a vita”

1

Secondo i media occidentali, con la riforma votata dal Congresso del Popolo, Xi Jinping adesso sarebbe già "presidente a vita". In realtà in Cina è stato solo abolito il limite dei due mandati, già assente in molte democrazie europee, dove infatti numerosi premier e presidenti hanno governato per decenni.

Legge Fiano, o dello Stato Pedagogista

0
emanuele fiano

Perché il ddl Fiano contro la "propaganda fascista e nazionalsocialista" è un'aberrazione giuridica che darà il là a una pericolosa deriva censoria della libertà d'espressione.

Polonia, Piskorski condannato ad altri tre mesi di carcere

1

L'11 maggio, a Varsavia, si è tenuto un altro processo contro Mateusz Piskorski, leader di un partito di opposizione accusato di spionaggio per conto della Russia. Secondo Bruxelles, la Polonia ha violato la i principi della libertà di espressione.