Argomento: diciotti
Caso Diciotti, il Senato nega l’autorizzazione a procedere contro Salvini
Il Senato ha respinto l'autorizzazione a procedere contro il ministro Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona aggravato per la nave Diciotti.
Gli iscritti alla piattaforma “Rousseau” si schierano con Matteo Salvini
Gli iscritti alla piattaforma “Rousseau” del Movimento 5 Stelle hanno votato a maggioranza contro l'autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell'Interno Matteo Salvini per il caso della nave Diciotti. Hanno votato 52.417 iscritti. La votazione odierna è stata quella con il maggior numero di votanti di sempre in una singola giornata per la piattaforma.
Archiviate le accuse a carico di Salvini per il caso Diciotti
La Procura di Catania ha formulato la richiesta di archiviazione nei confronti di Matteo Salvini per la vicenda della Diciotti. Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro dell'Interno in una diretta Facebook.
Diciotti, smontata la tesi di Patronaggio: Salvini non ha commesso reati
Caso Diciotti: il ministro dell'Interno Matteo Salvini non ha commesso reati. Si è comportato da ministro ed è stato difeso l'interesse nazionale.
“Diciotti”, oltre 40 migranti si sono già resi irreperibili
Oltre quaranta migranti che dalla nave Diciotti erano stati trasferiti nel centro di Rocca di Papa si sono allontanati e risultano irreperibili. E' quanto si apprende da fonti del Viminale.
Caso Diciotti: così si esprime la Comunità Eritrea in Italia, sulla cui esistenza qualcuno ha avuto il coraggio di dubitare
Ringraziamo Daniel Korbaria, che ci ha fornito il prezioso comunicato della Comunità Eritrea in merito alla faccenda della nave Diciotti. Ma aggiungiamo anche qualche ulteriore nota a margine.
Salvini è indagato. Ricomincia la stagione del partito delle toghe?
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini è indagato dalla Procura di Agrigento per sequestro di persona, abuso d'ufficio e arresto illegale. Indagato anche il capo di Gabinetto del Viminale. Secondo il capo dei pm agrigentini, Luigi Patronaggio, avrebbero privato illegalmente della libertà personale i profughi soccorsi dalla nave Diciotti ormeggiata nel porto di Catania, il cui sbarco è stato autorizzato dopo giorni di trattative infruttuose con i rappresentati di un'Europa politica che si manifesta solo al momento di esigere versamenti, oboli e rispetto di Trattati capestro.
Caso Diciotti: qualche annotazione a margine…
Sul caso della Diciotti, probabilmente, è il caso di togliersi qualche sassolino dalla scarpa, per esempio citando qualche numero e, perché no, anche qualche responsabilità.
Ieri la “Diciotti”, oggi un barcone con 450 migranti: è strategia?
Un barcone con 450 migranti a bordo sarebbe a poche miglia da Linosa e a 20 miglia da Lampedusa, dove potrebbe arrivare nella prima mattinata di domani. Ieri la "Diciotti", oggi questo peschereccio. Se non è una strategia, è qualcosa che le assomiglia molto. Chi orienta i traffici di uomini ed imbarcazioni sta puntando a mettere il governo italiano di fronte al "fatto compiuto", per farne emergere le contraddizioni interne, con l'appoggio di diverse "quinte colonne", i cui nomi e volti stanno emergendo in maniera sempre più chiara.