Argomento: difesa
Il capo della logistica dei Talebani: l’Afghanistan ha bisogno di attrezzature di difesa aerea russe
Il capo della logistica dei Talebani, il Generale Sayed Abdul Basir Saberi: l'Afghanistan ha bisogno di attrezzature di difesa aerea russe
Vietnam e Russia approfondiscono il proprio partenariato bilaterale
Vietnam e Russia hanno concordato l’apertura di un nuovo periodo della cooperazione bilaterale attraverso il partenariato strategico globale
Diritti dei militari, Siulm: “È il momento di scelte chiare”
A quasi un anno dalla sentenza della Corte Costituzionale le parti civili fanno fatica a trovare un accordo sul sindacalismo nella Difesa. Un disegno di legge che farebbe fare un grosso balzo in avanti nella tutela dei militari, assente negli scorsi anni. Il comunicato stampa del Siulm: "la politica si prenda le sue responsabilità".
Difesa, manca l’intesa tra i sindacati militari
Alla IV Commissione Difesa della Camera manca l'accordo tra i sindacati militari sulla specificità delle forze armate. Ma una legge è necessaria in fretta, troppi i lavoratori delle forze armate non adeguatamente tutelati dalle istituzioni.
Militari e diritti, Siulm: “superare coesistenza Cocer e Sindacati”
I dirigenti del sindacato dei militari Siulm sono stati ricevuti dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Ezio Vecciarelli. L'organizzazione ha diramato un comunicato sui cambiamenti in atto nel mondo militare. Secondo la sigla sindacale è necessario superare al più presto la coesistenza tra Sindacati e Cocer.
Difesa, nasce il sindacato “Libera Rappresentanza dei Militari”
In attesa d disegno di legge che disciplini i sindacati nel mondo militare, il governo ha concesso l'autorizzazione a Libera Rappresentanza dei Militari di Foti. Il presidente del sindacato: "Attendiamo legge, siamo strutturati in maniera vincente"
Continua il caso Piskorski: la lettera dell’Europarlamentare Cirio all’Ambasciata polacca di Bruxelles
L'interesse per la detenzione del politico polacco Mateusz Piskorski raggiunge l'Unione Europea. Dopo la lettera del Senatore Razzi da Roma, arriva quella dell'Europarlamentare Cirio da Bruxelles.
Caso Piskorski: la lettera del Senatore Razzi all’Ambasciata polacca in Italia
Caso Piskorski: la lettera del Senatore Razzi all'Ambasciata della Polonia a Roma, che chiede notizie riguardo a Mateusz Piskorski, leader del partito Zmiana, detenuto da più di un anno in un carcere polacco. La presunta accusa di spionaggio non è mai stata formalizzata.
Cina e Iran firmano a Teheran un accordo di cooperazione militare
Il Ministro della Difesa cinese Chang Wanquan è arrivato in Iran ieri per una visita di tre giorni e oggi, dopo un lungo colloquio col collega iraniano Hossein Dehqan ha firmato un accordo per la cooperazione militare e difensiva.
Il Myanmar dice “dasvidania” agli USA e firma i contratti con Putin
Continua il solito (ab)uso della questione dei Diritti Umani, in questo caso ai danni del Myanmar, per colpire chi intralcia gli interessi americani