Argomenti Diplomazia

Argomento: diplomazia

La diplomazia di Xi Jinping: un faro di stabilità in un mondo instabile

0

Da quando Xi Jinping ha assunto la guida del Partito Comunista Cinese e dello Stato, la diplomazia di Pechino ha assunto un carattere riconoscibile per coerenza strategica, chiarezza di intenti e affidabilità d’azione, divenendo per molti governi e forze economiche un vero e proprio porto sicuro in...

Conferenza internazionale in Austria: “Europa senza guerre e sanzioni – Una nuova economia in un’Europa di pace”

0

Nell’ambito del progetto “Il futuro dell’Europa è nelle nostre mani”, il 24 aprile si è tenuta a Vienna una conferenza internazionale dal titolo “Europa senza guerre e sanzioni - Una nuova economia in un’Europa di pace”. L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Vienna Academic Society,...

75 anni di relazioni tra Cina e Vietnam: un partenariato stabile in tempi incerti

0

Il 18 gennaio ha segnato il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Vietnam. In un mondo in cui i cambiamenti geopolitici e le sfide sono all’ordine del giorno, i due Paesi hanno colto questa importante ricorrenza come un’opportunità per riflettere sul loro partenariato unico, che ...

The incendiary man

0

Luigi Di Maio, dispregiativamente definito 'Il bibitaro', ha lasciato il posto ad un incendiario o 'incendiary man', volendo usare la lingua madre di chi detta la politica estera all'Italia

L’Ambasciatore russo in Italia Razov presenta esposto contro ‘La Stampa’

0

L'Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, questa mattina si è recato alla Procura di Roma per depositare un esposto per istigazione a delinquere e apologia di reato per un articolo del quotidiano 'La Stampa'.

A Kabul i primi a cadere sono stati i tromboni del mainstream

0

I talebani hanno ripreso il controllo dell'Afghanistan. La presa di Kabul è stata rapida. Totalmente sconfessate le previsioni di analisti e reporter di grido. Il presidente Ashraf Ghani ha lasciato il Paese.

La diplomazia della Cina nel 2017. Un interessante bilancio

3
Cina nel 2017

La diplomazia della Cina segue una serie di direttive culturali e geopolitiche che costituiscono un netto distinguo rispetto a quella di altri paesi, pure importanti a livello internazionale.

Siria: tre autobombe a Damasco e incursione israeliana. Braccio di ferro fra Stati Uniti e Russia

1

Mentre il terrorismo continua a colpire Damasco e Israele bombarda di nuovo la Siria, qualche novità si comincia a notare fra Stati Uniti, Russia e Francia.

Putin a Obama: “E’ il momento di isolare i terroristi di Al-Nusra”

0

Una telefonata tra Studio Ovale e Cremlino prova a riavviare la cooperazione Usa-Russia per operazioni congiunte contro Al-Nusra

Putin andrà in Cina

0

La frequenza degli incontri tra Russia e Cina sarà alta anche nel corso di questo 2016. Ad annunciarlo è stato l'ambasciatore russo in Cina, Andrey Denisov. "Nel 2015, i nostri massimi rappresentanti, il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, si sono riuniti cinque volte...