Argomenti Diritti sociali

Argomento: diritti sociali

Il Ministro Di Maio annuncia l’arrivo del Decreto Dignità

0
Luigi Di Maio

Quattro i punti fondamentali del Decreto Dignità: lotta agli strumenti di oppressione fiscale; lotta alla delocalizzazione; revisione del Jobs Act e tutela del lavoro; lotta alla ludopatia e al gioco d'azzardo. Il Governo Conte punterà a ripristinare i diritti sociali smantellati negli anni della crisi, ma sarà un compito arduo in un contesto europeo che guarda invece alla competitività, al mercato e al rigore dei conti pubblici.

A settantatré anni dal diritto di voto qual è la condizione femminile in Italia?

0
condizione femminile, donne al voto

Il primo febbraio 1945 fu varato dal governo di unità nazionale presieduto da Bonomi il decreto di legge n°23 che stabiliva il diritto delle donne al voto attivo. In seguito le donne votarono per il referendum istituzionale e per l'assemblea costituente il 2 giugno del '46. Ma quanto è cambiato da allora per le donne in politica e nel mondo del lavoro?

I disastri del governo tra reversibilità e cessioni di sovranità

0
Paolo Gentiloni

Quando invitiamo i lettori a dare priorità ai diritti sociali piuttosto che ai diritti civili, non lo facciamo perché siamo omofobi, razzisti o semplicemente pazzi, ma perché analizziamo la realtà dei fatti. Senza diritti sociali, i diritti civili sono svuotati del loro significato e non valgono ass...

Il Jobs Act legittima nuove (o vecchie?) forme di schiavitù

0

L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori prevedeva espressamente il divieto dell’uso di “impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori”. La norma poteva essere derogata solo previo accordo sindacale o su autorizzazione dell’Ispetto...