Argomenti Disoccupazione giovanile

Argomento: disoccupazione giovanile

La civiltà del lavoro? Non è più cosa nostra

1

L'antica ed apprezzata civiltà del lavoro italiana non esiste più. Il jobs act, riforma del lavoro di stampo ultraliberista, che avrebbe dovuto aprire le porte del mondo del lavoro a migliaia, se non milioni di disoccupati, ha di fatto incrementato il precariato più totale. Abolito l'articolo 18, e resi possibili i licenziamenti indiscriminati, ora è possibile perdere il lavoro da un momento all'altro, per motivi "economici" o "disciplinari".

Giungla neoliberista, la Ue dà ragione ad Abercrombie: a 25 si è già troppo vecchi per lavorare

0

La UE dà ragione ad Abercrombie: chi vuole solo giovani dipendenti è autorizzato a licenziarli al compimento dei 25 anni.

L’Italia dei record (negativi): aumentano poveri e neet

0
lavoro, neet

In Italia la percentuale dei Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 24 anni che non lavorano, è al 19,9% nel 2016, un livello nettamente superiore alla media dell'eurozona dell'11,7% e di quella dell'Ue a 28 dell'11,5%. La povertà assoluta tocca quasi il 12%.

Non chiamatelo più “Belpaese”

1

Da Nord a Sud, si muore di freddo e privazione. L'altra Grecia è proprio davanti a noi, nell'ex Belpaese. E' ora di mettere da parte buonismo e favolette.

I giovani e l’evoluzione del lavoro in tempi di crisi

0

Il mercato del lavoro, lo sappiamo, è cambiato in peggio negli ultimi anni, danneggiando soprattutto i giovani, che sono costretti a reinventarsi o tentare la via dell'emigrazione. Ma l'online potrebbe essere una risorsa in più per cercare vie alternative di impiego.

Impressioni di Ferragosto

0

L’Italia è lacerata in profondità e la guerra tra nuovi poveri e vecchi “garantiti” statali da mille euro e poco più al mese, è ormai pane quotidiano.

Chi è Stato?

0
Rocco Hunt, Sanremo

I peluches da combattimento messi a guardia del sistema, con i soldi degli italiani, non tollerano le amare (per loro) verità.