Argomento: draghi
Mattarella succede a Mattarella
Con 759 voti Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica, andando ben oltre il quorum di 505 preferenze, ma anche oltre i voti raccolti nel 2015, quando fu eletto con 665 preferenze. Mattarella è il più votato dopo Pertini (832). Dopo la proclamazione del ...
Forciniti: “Draghi ha affondato l’Italia e ora sta cercando di fuggire al Quirinale”
I parlamentari di Alternativa hanno fatto un sit-in davanti l'entrata di Montecitorio per ribadire di non volere Mario Draghi al Quirinale
Forciniti: L’elezione di Mario Draghi al Quirinale sarebbe il funerale della Repubblica Italiana
Francesco Forciniti, su Facebook, ribadisce il 'no' netto del suo gruppo al nome di Mario Draghi per il Quirinale, e lancia Paolo Maddalena
Quirinale e dintorni: bagatelle per un massacro
Impazza il toto-Quirinale. La svolta alla quarta chiama? Ciascuno ha il “dovere” che si merita. Comunque vada, sarà un massacro
Cabras (Alternativa): “Si possono scegliere i pomodori da lanciarvi”
Il deputato Pino Cabras demolisce Draghi con un durissimo post su Facebook, evidenziando le contraddizioni sempre più gravi del Dpcm firmato
Primo comandamento del Draghistan: fine pena mai
Nel Draghistan l'emergenza sanitaria viene affrontata con misure draconiane che trovano nell'eccezionalità la loro unica legittimazione. Il ritorno alla normalità è sempre una sconfessione più in là. Fine pena mai.
L’abuso di potere del governo Draghi
Il governo Draghi continua ad imporre limitazioni ai diritti fondamentali sulla base della stessa irrazionalità che ci ha portato fino a qui
Rinvio apertura scuole: la Rete Nazionale Scuola in Presenza alza la voce
Rinvio apertura scuole: la Rete Nazionale Scuola in Presenza alza la voce
Pino Cabras (Alternativa): “Benvenuti nella Pfizercrazia”
Pino Cabras, deputato e vicepresidente della Commissione Affari esteri e comunitari, attacca il premier Draghi, atteso dal Consiglio europeo
Il Governo vara il “super green pass” all’unanimità
Il governo Draghi, con l'appoggio unanime di tutte le forze che lo compongono e sostengono nelle due Camere, nella giornata di ieri ha approvato il nuovo decreto che introduce il super green pass, con un regime separato per chi è vaccinato o guarito e chi invece ha scelto di non vaccinarsi, precludendogli la possibilità di accedere alle attività ricreative. Il provvedimento entrerà in vigore il 6 dicembre e sarà valido fino al 15 gennaio 2022. Un arco temporale relativamente breve, presumibilmente soggetto a proroghe, come avviene sistematicamente da quasi due anni per tutte le misure inizialmente presentate come transitorie.