Argomento: economia
Il discorso di Xi Jinping per il Capodanno 2025
Saluti a tutti! Il tempo vola, e il nuovo anno è ormai alle porte. Vi porgo i miei migliori auguri da Pechino. Nel 2024, abbiamo attraversato insieme le quattro stagioni. Insieme, abbiamo affrontato venti e piogge, e abbiamo visto gli arcobaleni. Quei momenti toccanti e indimenticabili sono c...
Mongolia: gli ex comunisti si alleano con il centro-destra
In Mongolia l’alleanza tra gli ex comunisti e il centro-destra significa anche la prosecuzione della distruzione del settore pubblico
La Cina punta a costruire un’economia di mercato socialista per uno sviluppo di alta qualità
La prossima fase della politica economica della Cina darà priorità all’efficienza del mercato, al sostegno alla ricerca e all’innovazione
Forum di Boao per l’Asia 2024: la leadership cinese nei settori economico e tecnologico
Il Forum di Boao per l’Asia (BFA) 2024 ha messo in evidenza lo sviluppo di alta qualità della Cina, facendo emergere la sua leadership
Completo recupero del made in Italy in settori di MPI, al massimo storico del 7,8% PIL
Segno positivo per il made in Italy nei settori di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture (+1,9%)
Vietnam e Russia approfondiscono il proprio partenariato bilaterale
Vietnam e Russia hanno concordato l’apertura di un nuovo periodo della cooperazione bilaterale attraverso il partenariato strategico globale
L’Italia è fuori dalla recessione: nel primo trimestre Pil +0,2%
L'Italia è fuori dalla recessione. Nel primo trimestre dell'anno il Pil italiano è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
Un ponte per l’Eritrea da Lucca
Grande successo per la conferenza tenutasi a Lucca lo scorso venerdì 1 marzo, all'insegna del dialogo e della collaborazione fra Italia ed Eritrea, con un occhio alle prospettive future così come ai grandi legami che a distanza di decenni ancora accomunano i due Paesi. Estremamente importanti gli ospiti e i conferenzieri, e profondi e chiarificatori gli interventi.
Accordo UE – Giappone: un’opportunità per le aziende italiane
E' in vigore da ieri l'accordo tra UE e Giappone che consentirà di eliminare subito il 90% dei dazi doganali in un'area di libero scambio che rappresenta circa un terzo del Pil mondiale, con 635 milioni di abitanti
L’Italia “è in recessione”. Ma lo siamo da oltre dieci anni
Il terrorismo mediatico trasversale rivolto contro il governo gialloverde fa ben poco effetto su una popolazione ormai disillusa e diventata refrattaria alla propaganda più spudorata.