Argomenti Elezioni presidenziali francia 2017

Argomento: elezioni presidenziali francia 2017

Nessuna sorpresa in Francia: vince Macron

presidenziali francia, Macron stravince

Emmanuel Macron è il nuovo presidente francese. Netta la sua vittoria, con oltre il 65% dei voti, accolta con un boato dai suoi sostenitori, assiepati nella piazza del Louvre, che ha voluto salutare "trionfalmente" sulle note del celebre "Inno alla gioia", inno ufficiale dell'Ue dal 1985. Un dettaglio, questo, non di poco conto. La scelta del capolavoro di Beethoven in luogo della più tradizionale e patriottica "Marsigliese", è la rivendicazione della sua fedeltà all'eurocrazia. Un modello ma anche un sistema di potere, quello di Bruxelles, che si è rivelato vincente. Piaccia o non piaccia. L'euroscetticismo è, ad oggi, un vento a volte anche forte ma non è ancora una tempesta...

Francia: corsa all’Eliseo proibitiva per Marine Le Pen, ma non è detta l’ultima parola

0
le pen macron

L'ha definita una sfida Davide contro Golia, Marine Le Pen e non ha tutti i torti. Il candidato europeista Emmanuel Macron ha il sostegno dell'establishment francese, ma anche di personaggi influenti della politica internazionale come l'ex presidente statunitense Barack Obama. La paura di riforme lacrime e sangue potrebbe però portare i francesi a dare delle sorprese a tutti domenica sera. Abbiamo preso in considerazione tutti i numeri sul ballottaggio francese per la corsa all'Eliseo.

Eliseo, ballottaggio: Le Pen-Macron confronto in tv senza esclusione di colpi

1
Marine Le Pen e Emmanuel Macron all'ultimo duello in tv

Ultimo duello televisivo tra i due sfidanti al ballottaggio di domenica in prima serata sulla tv di stato France 2. I due moderatori poco attenti lasciano scivolare il confronto dialettico leggermente oltre i limiti del rispetto reciproco, ma la situazione di crisi attraversata dalla Francia (e dall'Europa) rende difficile rasserenare gli animi.

Cari sovranisti, in Francia siamo obbligati a vincere, non basta partecipare

0
Marine Le Pen

Al ballottaggio per le elezioni presidenziali francesi, quello di Marine Le Pen sarà un risultato storico, ma per le sorti sovraniste tutto ciò non può bastare: la novella Giovanna d'Arco è obbligata a vincere. Passerà troppo tempo prima di un'occasione similmente determinante per le sorti di Euro e Unione Europea.

“Choisir la France”: Marine Le Pen si allea con Nicolas Dupont-Aignan

"Choisir la France": Marine Le Pen si allea con Nicolas Dupont-Aignan

Marine Le Pen ha siglato un'alleanza con il candidato sovranista Nicolas Dupont-Aignan, di Debout la France. Firmato un patto di governo di 6 punti.

Il “rottamatore” in salsa francese

Si può essere anti-sistema quando si è parte integrante del sistema? A quanto pare, sì. Basta piacere ai maggiori canali di comunicazione, ai lobbisti del Medef (la Confindustria francese), all'Institut Montaigne (noto think thank ultraliberista), a Christine Lagarde del Fmi, ai professionisti di Pa...

Tra Le Pen e Macron, ora tutto si giocherà sulla liquidità dell’elettorato francese

La liquidità e quindi l'imprevedibilità dell'elettorato francese potrebbero riservare sorprese dell'ultimo minuto nella sfida fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen.

La Francia al primo turno delle elezioni presidenziali. Emmanuel Macron e Marine Le Pen al ballottaggio.

Presidenziali Francia 2017

Vicini all'ora della verità. In Francia si aprono le urne per il primo turno di elezioni presidenziali. Scopriremo se terrorismo, crisi, immigrazione sconvolgeranno la politica francese.

Parigi: ancora terrorismo. Poliziotto ucciso da un attentatore, attacco rivendicato dall’ISIS

Attacco rivendicato dall'ISIS. Hollande: chiaro atto di terrorismo. Marine Le Pen e Francois Fillon annullano la loro campagna, Mélenchon: "dobbiamo continuare il nostro dovere civile, i violenti non vinceranno". Lo sconcerto di Trump, Salvini:" problema legato a immigrazione".

Francia, Eliseo: Macron e Le Pen nettamente favoriti, Hamon fuori dai giochi. Ma attenti all’exploit Melenchon

le pen macron

Le Pen e Macron sarebbero favoriti nettamente per il secondo turno delle presidenziali del 7 maggio prossimo. Così dice il sondaggio di Le Point. Melenchon outisder, Hamon lontanissimo.