giovedì, 1 Giugno 2023 6:20
Argomenti ENI

Argomento: ENI

ILVA, Whirpool, FCA: una deindustrializzazione a fasi, da almeno trent’anni

0

I recenti e non certo unici casi di ILVA, Whirpool, FCA, ecc, ci raccontano la storia di una deindustrializzazione nazionale che è frutto di un contemporaneo declino del nostro "sistema paese".

Italia-Libia, la svolta: bozza di accordo con la Tobruk di Haftar?

0
Khalifa Haftar

La diplomazia italiana apre ufficialmente al governo di Tobruk, guidato da Haftar che controlla il 90% del Paese. Sul tavolo petrolio, gas e immigrazione

Nucleare: Intesa Eni-Mit per reattore a fusione da 50 milioni

0
fusione nucleare

Firmata la partnership scientifica tra l'Eni e l'Università di Massachussets (MIT) per un reattore nucleare a fusione. Progetto da 50 milioni di dollari.

Quando l’Italia era per l’Africa un’amica dall’approccio lungimirante e costruttivo

0
Rapporti Italia e Africa

C'è stata un'epoca in cui l'Italia aveva, coi paesi in via di sviluppo, in particolare del Nord Africa e del Medio Oriente, un approccio sapiente e rispettoso, costruttivo e lungimirante. Se quell'approccio fosse stato applicato anche in seguito, e soprattutto non soltanto da noi ma da chi invece ha preferito darsi al colonialismo ad oltranza e al neocolonialismo, probabilmente oggi le condizioni di molti paesi africani sarebbero decisamente migliori.

Erdogan minaccia Eni e tiene in scacco l’Italia

0

Nuove nuvole si addensano sull'Eni, stavolta anche col contributo della Turchia di Erdogan, che ingerisce nelle questioni economiche di Cipro così come della nostra compagnia energetica nazionale. Il fine, fra i tanti, potrebbe essere anche quello di condizionare la futura politica italiana verso la Turchia.

Sanzioni Russia, Bertot (FI): “L’unica strada è quella del dialogo internazionale”

fabrizio bertot

Bertot, Europarlamentare di Forza Italia, sul silenzio sulla guerra nel Donbass: "Il fatto che ci sia una guerra a mille chilometri di distanza dai confini italiani non è accettabile dall'opinione pubblica, quindi è meglio non farcelo sapere".

Esplosione in sito di stoccaggio del gas in Austria: qualche riflessione in materia d’energia

0

L'esplosione dello snodo di distribuzione del gasdotto TAG in Austria ha messo a nudo la debolezza e le deficienze del sistema energetico italiano, che del resto se versa in tali condizioni di vulnerabilità è solo per colpa di una classe politica italiana inconsapevole in toto degli interessi nazionali.

55 anni fa la scomparsa di Enrico Mattei. Chi voleva la sua morte, e perché?

Cinquantacinque anni fa avveniva la morte, in circostanze rimaste sempre molto oscure, del Presidente e fondatore dell'ENI, Enrico Mattei. Chi voleva la sua morte, e perché?

Giulio Regeni, le contorsioni e l’ipocrisia della politica italiana sulle rive del Nilo

0
Giulio Regeni

La politica italiana sembra aver cambiato idea sul caso Regeni. Una fragilità di pensiero che dimostra la mancanza da alcuni anni di una strategia chiara del paese per il Mediterraneo, una regione nella quale l'Italia non può non avere un ruolo di primo piano.

Anche Eni guarda al petrolio iraniano

0

Eni è tra le 29 compagnie petrolifere straniere autorizzate ad operare nel territorio iraniano: ieri l'annuncio ufficiale di Teheran.