martedì, 21 Marzo 2023 6:30
Argomenti Eritrea

Argomento: Eritrea

La missione africana di Lavrov

0

Lavrov ha iniziato il suo viaggio in Sudafrica, che a breve parteciperà a manovre militari congiunte della marina insieme a Cina e Russia

Eritrea e Somalia: nazioni sorelle, da sempre

1

Davvero fruttuosa ed importante la visita del nuovo Presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ad Asmara, in Eritrea, dove si è incontrato col Presidente eritreo Isaias Afewerki. Si conferma e si rilancia lo storico legame fra le due nazioni da sempre sorelle e figlie della stessa anima.

I progressi dell’Eritrea nella politica sanitaria

0

La politica sanitaria nazionale (NHP) dell'Eritrea è tra le migliori dell'intera Africa. Gli indicatori certificano la bontà di quanto fatto

“Il lavoro italiano in Eritrea (1935-1975) e i suoi sviluppi contemporanei”: un grande successo

Di grande impatto il convegno tenutosi a Siena lo scorso sabato 11 giugno: folta la partecipazione, importantissimi i contributi dei vari relatori, ad accompagnare la presentazione dell'ultimo libro di Vito Zita, dedicato alla vita e all'opera di Aurelio Bolognesi in Eritrea e in Italia.

Siena, 11 giugno: Il lavoro italiano in Eritrea (1935-1975) e sviluppi contemporanei

Si terrà il prossimo 11 giugno a Siena la conferenza dedicata al lavoro degli italiani in Eritrea, dal 1935 al 1975 fino a toccare gli aspetti contemporanei; in tale occasione si presenterà anche l'ultimo libro del Cav. Vito Zita, dedicato alla figura di Aurelio Bolognesi.

Maggio, per l’Eritrea un intero mese dedicato all’Indipendenza celebrato anche in Italia

Festival Eritrea Roma

Si sono tenuti in Italia, in varie città e nei giorni 22 e 29 maggio, i Festival dell'Indipendenza della Comunità Eritrea. Enormi il successo e la presenza del pubblico ovunque, a riprova di un 31esimo Anniversario vissuto veramente col cuore.

6 Maggio: inizia il Giro d’Italia, un giro tra popoli fratelli

Il 6 Maggio inizia, con partenza da Budapest, il Giro d'Italia. La sua partecipazione vede squadre e ciclisti da varie parti del mondo, e tra questi spiccano anche i nostri ben titolati fratelli africani, gli eritrei Biniam Ghirmay, Merhawi Kidus e Natnael Tesfatsion.

Unità nella diversità: l’eccezione dell’Eritrea

0

L'Eritrea è un Paese pacifico, immune ai conflitti interreligiosi che sconvolgono le relazioni sociali e la stabilità nazionale altrove

Ciclismo: il campione continentale africano Henok Mulubrhan correrà in Italia

0
Henok Mulubrhan

Sulla scia di altri importanti campioni eritrei del ciclismo, come ad esempio Biniam Ghirmay di recente vittorioso al Giro delle Fiandre, anche il 22enne asmarino Henok Mulubrhan inizia un nuovo capitolo della sua carriera sportiva, stavolta in Italia, sotto le insegne della Reverberi CSF Faizanè.

Dopo la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ: tra Eritrea e Panafricanismo

0

Davvero ricca ed emozionante la 16esima Conferenza Europea del YPFDJ (i giovani del Fronte Popolare per la Democrazia e la Giustizia Eritreo), tenutasi a Roma dal 14 al 18 aprile scorsi e dove l'identità eritrea si è mescolata al futuro del Panafricanismo.