martedì, 21 Marzo 2023 6:48
Argomenti Etiopia

Argomento: Etiopia

Eritrea e Somalia: nazioni sorelle, da sempre

1

Davvero fruttuosa ed importante la visita del nuovo Presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ad Asmara, in Eritrea, dove si è incontrato col Presidente eritreo Isaias Afewerki. Si conferma e si rilancia lo storico legame fra le due nazioni da sempre sorelle e figlie della stessa anima.

“Il lavoro italiano in Eritrea (1935-1975) e i suoi sviluppi contemporanei”: un grande successo

Di grande impatto il convegno tenutosi a Siena lo scorso sabato 11 giugno: folta la partecipazione, importantissimi i contributi dei vari relatori, ad accompagnare la presentazione dell'ultimo libro di Vito Zita, dedicato alla vita e all'opera di Aurelio Bolognesi in Eritrea e in Italia.

Ad un anno dall’inizio della guerra civile in Etiopia: il Corno d’Africa fra Stati Uniti e Cina

0

La politica di destabilizzazione dei paesi del Corno d'Africa targata Stati Uniti - Unione Europea, potrà solo farli avvicinare ulteriormente alla Cina

Quando è caduta precisamente Addis Abeba?

0

Il tifo politico o ideologico è cosa ben diversa dall'analisi dei fatti. La fantomatica caduta certa di Addis Abeba per mano del Tplf non è giornalismo ma tifo

Corno d’Africa: il grande valore della diplomazia eritrea

1

Nell'attuale contesto del Corno d'Africa, sono ancora numerose le prove da attraversare per poter godere finalmente di una solida pace. L'esperienza della politica e della diplomazia eritrea, in questo senso, può nuovamente fare la differenza.

Eritrea, 8 Febbraio 1990: inizia l’Operazione Fenkil

Dall'8 all'10 Febbraio 1990 avvenne l'Operazione Fenkil, che portò alla liberazione da parte dei combattenti eritrei del FPLE della città di Massawa, sottratta così al dominio del DERG etiopico e di Menghistu.

Tigray: TPLF in rotta, l’esercito etiopico libera la città di Mekele

2

In Etiopia, con la liberazione di Mekele da parte delle forze governative, il TPLF perde il controllo del Tigray e soprattutto esce dalla scena politica etiopica.

Etiopia: dal Tigray missili del TPLF contro la capitale eritrea Asmara

0

Pochi giorni fa, il 14 novembre, dal Tigray il TPLF, in lotta sempre più aperta col governo etiopico, ha lanciato dei missili anche su Asmara, capitale dell'Eritrea. Non è una semplice e casuale rappresaglia, ma bensì un disperato tentativo da parte del TPLF d'internazionalizzare a proprio vantaggio il conflitto prima d'essere completamente debellato dal governo di Addis Abeba. L'Eritrea, dal canto suo, farà di tutto per non cedere alle provocazioni.

Etiopia: tra governo centrale e autorità del Tigray è stato superato il punto di non ritorno

0

In Etiopia, la crisi in atto nel Tigray rappresenta un punto di non ritorno fra il governo centrale e gli uomini del TPLF. In questo momento, il premier Abiy Ahmed ha pochi davvero preziosi alleati: fra questi, senza dubbio, il presidente eritreo Isaias Afewerki.

Mosca guarda all’Eritrea, in arrivo sei basi russe in Africa

0

L'Eritrea sarà il primo dei sei paesi africani che ospiterà una base russa. Il rientro della Russia in Africa parte dunque dal Mar Rosso, e sgombra il campo da anni di false notizie sempre tese ad infangare l'Eritrea.