giovedì, 1 Giugno 2023 3:10
Argomenti Europa

Argomento: Europa

L’ambasciatore Fu Cong: “Le relazioni Cina-Europa hanno un futuro brillante”

0

La traduzione dell'articolo dell’ambasciatore Fu Cong, capo della missione cinese presso l’Unione europea, sulle relazioni Cina-Europa

Forciniti (Alternativa): “ Game over, Mr. Draghi”

0

Francesco Forciniti, deputato di Alternativa e componente della I Commissione Affari Costituzionali commenta duramente la caduta di Draghi

Gal Luft: gli Stati Uniti, la guerra nucleare finanziaria contro la Russia e il nuovo ordine finanziario globale

0

Gal Luft, consulente senior del Consiglio per la sicurezza energetica degli Stati Uniti, ha rilasciato un’intervista alla testata cinese Guancha

Vertice Cina-UE: Xi Jinping incontrerà Charles Michel e Ursula von der Leyen

0

Il portavoce del Ministero degli Esteri, Wang Wenbin, ha affermato che durante il 23° vertice Cina-UE di domani, il presidente Xi Jinping incontrerà il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidentessa della Commissione europea Ursula von der Leyen tramite collegamento video

Russia e Bielorussia denunciano le provocazioni dell’Occidente

0

Le continue provocazioni nei confronti di Mosca e Minsk da parte delle potenze occidentali non hanno fatto altro che stringere ulteriormente il legame che unisce i due Paesi, già vincolati dal cosiddetto Stato dell’Unione, un trattato in vigore dal 2000 che sancisce la stretta collaborazione tra Russia e Bielorussia

Piernicola Pedicini: “Questo Governo vuole il fallimento del Sud”

0

L’eurodeputato Piernicola Pedicini, vicepresidente del “Movimento 24 agosto – Equità territoriale”, denuncia nuovamente le irregolarità nella distribuzione dei fondi del PNRR, fortemente penalizzante per il Sud.

Vivo si piazza tra i primi 5 brand globali di smartphone

0
Vivo

Secondo i dati rilasciati recentemente da Canalys, il colosso Vivo ha incrementato la sua crescita su scala globale, piazzandosi al quinto posto per numero di spedizioni di smartphone in tutto il mondo, con una quota di mercato del 10% nel secondo trimestre del 2021, facendo registrare una crescita addirittura del 27% rispetto all'anno precedente.

Religioni e controreligioni: vaccini sì e vaccini no

Sui vaccini, così come sulle origini del Covid ed il modo in cui è stato finora gestito, fiorisce continuamente un vero e proprio business di disinformazione.

Donbass, il politologo Popov: “Un nuovo conflitto ora è possibile”

Donbass

Secondo il politologo russo Eduard Popov, negli ultimi giorni sono aumentate le possibilità di un nuovo conflitto in Donbass.

17 Marzo, l’Anniversario dell’Unità d’Italia: tempo di bilanci

0

160 anni fa l'Unità d'Italia: l'Anniversario, ormai, più che un'occasione di festeggiamento (che peraltro quest'anno è bene che passi un po' sottotono) può esserlo per trarre qualche bilancio e fare qualche riflessione sul destino a cui sta andando incontro il nostro paese.