Argomento: famiglia
A Lugansk si discute di valori tradizionali e multipolarismo
Si è svolta a Lugansk una tavola rotonda internazionale dal titolo "La Russia сome roccaforte dei valori tradizionali nel mondo moderno"
Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, firmato il decreto di riparto
Il ministro per le disabilità e la famiglia, Alessandra Locatelli, di concerto con il ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha firmato il decreto con il quale vengono ripartiti 29 milioni di euro a favore di 15 Comuni riservatari, per l'anno 2019
Sulla carta d’identità elettronica ci sarà la dicitura “madre” e “padre”
Sulla carta di identità elettronica dei minorenni ci sarà la dicitura madre e padre, anziché l'espressione generica genitori. Lo annuncia Matteo Salvini
Cara Redazione, Sono una mamma che non trova lavoro, nonostante vent’anni d’esperienza
Una nostra affezionata lettrice ci ricorda la grave crisi che in Italia attraversa il mercato del lavoro, tra voucher, agenzie interinali e contratti a progetto, una crisi che ha costretto molte donne alla disoccupazione. Il dato per le donne è ad oggi sconcertante con il 14% di disoccupazione femminile e il Welfare per le famiglie che latita è un mondo del lavoro ostile a chi si costruisce una famiglia.
Congedo di paternità: un diritto, non un obbligo
La settimana scorsa il presidente dell’INPS Tito Boeri, intervenendo ad un convegno organizzato a Milano dalla rivista ‘Elle’, ha proposto di rendere obbligatori 15 giorni di congedo di paternità nel primo mese dalla nascita di un figlio. Nell’occasione l’economista ha citato dati raccolti dall’en...
Nella difesa del matrimonio la Chiesa ha le armi spuntate
La settimana scorsa, a Tbilisi (Georgia), Papa Francesco, parlando ad una platea di sacerdoti e seminaristi, ha denunciato che si starebbe combettendo "una guerra mondiale contro il matrimonio, che non si distrugge con le armi, ma con le idee". Quest'affermazione non rappresenta una grande novi...
Little Sister
Un Giappone diverso dal solito, come non ve lo racconta nessuno, nella storia di una famiglia come tante della periferia nipponica...
Le adozioni in Italia restano semi-impossibili
Secondo il dizionario della Garzanti, nella sua edizione più recente, dicesi 'benaltrismo' la "tendenza a spostare l’attenzione dal problema in discussione ad altro che si addita come più importante o più urgente”. Questo genere di trucco è utilizzato molto spesso dai politici durante le diatribe, p...
La Prima Luce, storia di una famiglia italiana ai tempi della crisi
Il film è ambientato in una città che trovo a dir poco splendida, la città di Bari. Qui vive una coppia, Marco, Martina e il figlioletto di sette anni Mateo. Il nome non è casuale poiché la mamma del piccolo Mateo è argentina. Marco è un avvocato, la sua professione gli porta via molto tempo. Il res...
Torno indietro e cambio vita
Gli ultimi sviluppi politici dell’Italia ci fanno pensare davvero che più si va avanti più si starà sempre peggio. La politica non ci riserva mai niente di buono e quel poco che ci rimaneva del passato viene rottamato in nome delle svariate esigenze ipocrite di chi ci governa realmente. In questo co...