Argomento: film
Buon viaggio, Luciano
Luciano De Crescenzo se n'è andato, dopo una vita lunga e piena di giorni diversi, “perché quelli uguali non contano”. Partenopeo autentico, lascia un'eredità importante.
Aurelio De Laurentiis: “Hollywood grande strumento di propaganda. Gli Stati Uniti hanno boicottato il nostro cinema”
Secondo Aurelio De Laurentiis il cinema italiano venne azzoppato per almeno due volte dagli Stati Uniti: come paese dovevamo scordarci di svolgere autonomamente quel tipo d'industria e soprattutto di competere con Hollywood, che nel frattempo ha sempre portato avanti il suo cinema di propaganda "filo-governativo".
Youth: l’estetica del cattivo gusto
Youth, l'ultimo film di Sorrentino è un'opera farcita di un'ipocrisia di fondo, degna rappresentante di un universo ormai troppo legato al Nome al melenso e alle pretese del mondo radical-chic, un universo che grida al "geniale" per tutto ciò che il post-moderno rappresenta.
Cinema: È arrivata mia figlia
Di Dario Daniele Raffo Il Brasile, un passato di colonia con le proprie contraddizioni, un futuro da scrivere. Tanti anni sono passati ormai dall’insediamento del primo presidente del Brasile, il primo presidente a voler cercare un futuro per il proprio stato. Questo presidente è stato Lula, il ...