Argomento: Fisica Nucleare
Il mistero Majorana: i nuovi indizi
Nuovi documenti resi pubblici dallo Stato Vaticano hanno fatto ulteriore chiarezza sul caso irrisolto di Ettore Majorana. Il grande fisico catanese non si sarebbe tolto la vita nel 1938.
Riparte la ricerca delle onde gravitazionali e l’Italia è in prima fila
Se in futuro potremo maneggiare le onde gravitazionali come facciamo con quelle elettromagnetiche, potremo manipolare la struttura dello spazio e del tempo
Fusione nucleare: una sfida per l’umanità del terzo millennio
Sull'energia nucleare c'è molta disinformazione, ma anche il timore non del tutto infondato che celebri incidenti come quello di Chernobyl possano ripetersi. La fusione nucleare se sarà realizzata spazzerà via tutti i difetti della fissione e problemi come quello delle scorie radioattive. Scopriamo insieme di cosa si tratta...
Putin vuole fare della Russia un centro internazionale della ricerca scientifica
Nel Giorno della Scienza Russia, Vladimir Putin ha visitato i centri di ricerca e gli istituti accademici di Novosibirsk, dove negli anni '50 venne fondato l'Istituto di Fisica Nucleare Budker, nel quale fu costruito il primo acceleratore di particelle che faceva collidere due fasci di particelle subatomiche. L'obiettivo è quello di riportare la ricerca scientifica russa ai fasti del periodo sovietico.
Gran Sasso: annullato l’esperimento SOX
È stato annullato l'esperimento Sox-Borexino sul Cerio 144, che avrebbe dovuto rivelare una nuova forma di neutrino stabile. L'esperimento aveva suscitato molte polemiche dopo il servizio scandalistico di Nadia Toffa de Le Iene, che si basava su tesi rivelatesi infondate.
Caos Nucleare: se Le Iene riportano l’Italia nel medioevo scientifico
Nella terra di Fermi, Pontecorvo, Majorana, Amaldi e Segrè sembra che la volontà di insegnare o educare alla scienza sia stata sepolta da ignobili visioni anti-scientifiche con tendenze ultra-complottiste. È il caso del servizio delle Iene andato in onda questa settimana a cura di Nadia Toffa.
Nucleare: quando a fare i test erano gli americani
I test nucleari americani furono numerosi ma ebbero tutti effetti drammatici: i nativi delle Isole Marshall cominciarono a soffrire di tumori della tiroide
Il CNAO di Pavia: il centro in cui si curano i tumori con i protoni
Il CNAO di Pavia è una struttura innovativa per il trattamento di tumori radiorestistenti o non operabili mediante l'uso di ioni di carbonio e protoni