Argomenti Fnsi

Argomento: fnsi

La Fnsi sostiene le denunce presentate da Rsf alla Cpi per crimini di guerra contro i giornalisti a Gaza

0

La Fnsi sostiene le denunce presentate da Rsf alla Cpi per crimini di guerra contro i giornalisti a Gaza. Sono già 103 quelli uccisi

Israele, Fnsi scrive all’ambasciatore in Italia: “Anche a Gaza la pettorina press torni ad essere scudo, non bersaglio”

0

La Fnsi scrive all'ambasciatore di Israele in Italia. Si chiedono agli israeliani tutela, sicurezza e rispetto per chi fa informazione

Urso (Copasir) riceve la Fnsi: “Non ci sono liste e nessun giornalista è stato schedato”

0

La Fnsi ha espresso forte preoccupazione per le presunte liste di proscrizione di persone, fra cui giornalisti, classificate come filorusse

Fnsi e precari dal ministro Orlando: “Necessarie azioni forti di contrasto al precariato”

0

Una delegazione di giornalisti precari di alcune testate, insieme alla Fnsi, è stata ricevuta ieri dal ministro del Lavoro, Andrea Orlando

Giustizia per Mario Paciolla, da Napoli appello all’Onu

0

La Federazione nazionale della Stampa italiana ha raccolto l’appello di Anna Motta per chiedere all’Onu di chiarire cosa sia successo davvero al figlio Mario Paciolla, il cooperante delle Nazioni unite e giornalista ucciso nel luglio del 2020 in Colombia in circostanze ancora misteriose

Ok a copyright, Fnsi: “E’ una buona notizia”

0

La Fnsi reputa una buona notizia per tutto il settore dell'editoria il recepimento della direttiva europea sul copyright

I giornalisti italiani tornano in piazza

0

I giornalisti italiani tornano in piazza. Il Consiglio nazionale della Fnsi si riunirà in seduta straordinaria giovedì 7 ottobre prossimo, a partire dalle ore 10, in piazza Montecitorio, a Roma. Il settore dell'informazione è in profonda sofferenza e il disinteresse del governo rischia di dargli il colpo di grazia.

Gazzetta del Mezzogiorno, comunicato Fnsi-Associazioni di Stampa

0

La Federazione nazionale della Stampa italiana ha preso rispetto al triste epilogo della lunga storia della Gazzetta del Mezzogiorno, chiedendo la riduzione dei tempi tra l'esito delle votazioni sui piani di concordato Mediterranea e l'omologazione della procedura.

Caso Alpi, la Procura chiede l’archiviazione

0
Ilaria Alpi

La Procura di Roma ha chiesto una nuova archiviazione dell'indagine relativa all'omicidio della giornalista Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin. Fnsi, Usigrai, Cdr Tg3 e Articolo21 avvertono: “Non abbiamo intenzione di archiviare alcunché e chiediamo alla Rai e a tutti i media di tornare a illuminare a giorno questa orrenda pagina della nostra storia”.

La chiamano libertà di stampa ma è tifoseria organizzata

0
libertà di stampa

Gli attacchi quotidiani rivolti all'esecutivo dal blocco costituito da direttori editoriali, giornalisti, opinionisti e “pensatori”, cresciuti d'intensità congiuntamente alle minacce di Bruxelles e degli speculatori internazionali, dopo l'approvazione del Def, hanno scatenato le reazioni del premier Conte e del ministro del Lavoro e vicepremier, Luigi Di Maio. La chiamano libertà di stampa ma a noi sembra più che altro tifoseria organizzata. Le consorterie finanziarie vogliono indebolire il governo e costringerlo alla resa per continuare con l'austerità e i sacrifici che oltre a rallentare la crescita del Paese, hanno eroso i risparmi delle famiglie.