Argomento: Francia
Il nuovo Mali decolonizzato sempre più vicino alla Russia
L’attuale situazione in Mali segna dunque una netta battuta d’arresto per l’influenza francese nelle sue ex colonie dell’Africa occidentale
Francia: risultato incoraggiante per la sinistra di Mélenchon, ma il secondo turno sarà decisivo
Storico risultato per la coalizione di sinistra NUPES guidata da Jean-Luc Mélenchon al primo turno delle elezioni legislative in Francia
Sergej Lavrov: “Il destino dei territori ucraini sarà deciso dai cittadini”
Sergej Lavrov ha parlato all’emittente francese TF1, ribadendo e chiarificando le posizioni di Mosca sulla situazione in Ucraina
Francia: il nuovo governo di Élisabeth Borne potrebbe avere vita breve
Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato Élisabeth Borne, proveniente dall’ala sinistra dei macronisti, come nuovo primo ministro. Una mossa effettuata proprio in vista delle prossime elezioni legislative, dove il presidente in carica dovrà guardarsi soprattutto dagli attacchi della grande coalizione di sinistra che compattamente sosterrà Jean-Luc Mélenchon sotto la denominazione di Nouvelle Union Populaire Écologique et Sociale (NUPES).
Xi Jinping invita l’Europa a cercare il dialogo con la Russia
Xi Jinping invita l’Europa a cercare il dialogo con la Russia con la promozione di un quadro di sicurezza europeo equilibrato e sostenibile
Si allarga il fronte contro il nutriscore francese
L'Italia è sempre ferma nella sua opposizione al nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo francese che penalizza il made in Italy
Thomas Sankara: il Burkina Faso vuole giustizia
Sono passati esattamente 34 anni da quel 15 ottobre 1987, data del brutale omicidio del presidente del Burkina Faso, Thomas Sankara, e di dodici dei suoi più stretti collaboratori. Quel colpo di Stato non solo portò al potere l’ex amico di Sankara, Blaise Compaoré, mandante dell’omicidio sostenuto dai servizi segreti di altri Paesi, tra i quali Francia e Stati Uniti, ma pose fine alle speranze di riscatto di tutto il popolo burkinabé e di gran parte del continente africano. Oggi, finalmente, i suoi assassini sono stati chiamati a comparire in giudizio per rispondere delle loro azioni.
A qualche giorno dalla morte di Jacques Chirac: alcune riflessioni sparse
Se Mitterrand fu l'ultimo vero Presidente socialista della Francia, Chirac ne fu l'ultimo vero Presidente gollista. I suoi tre successori non hanno di certo scritto pagine di storia migliori...
I francesi ritentano lo scippo del mare a largo della Sardegna
I francesi ci riprovano a scippare il mare a largo della Sardegna e della Liguria. Le acque internazionali a largo della Sardegna sono nelle mire di Macron
Ursula von der Leyen eletta presidente della Commissione europea
Ursula von der Leyen è stata eletta presidente della commissione europea. I voti a favore sono stati 383, la maggioranza necessaria prevista era di 374 voti