Argomento: Gennadij Zjuganov
Zjuganov a Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”
Vi proponiamo la traduzione del discorso di Gennadij Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione russa al Forum di Porto Alegre
Gennadij Zjuganov: “Il regime speculativo è fallito, combattiamo per gli ideali del potere sovietico”
Il 7 giugno alla Duma di Stato, Gennadij Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione russa ha pronunciato un discorso molto forte
Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”
I principali passaggi dell’intervista rilasciata dal leader dei comunisti russi Gennadij Zjuganov allo Svobodnaja Pressa lo scorso 7 maggio
Il risveglio dell’opposizione socialista in Russia
Le ultime riforme condotte in Russia (a livello di fisco ma soprattutto di pensioni) denunciano l'attaccamento del ceto dirigente di Mosca alla scuola economica liberista. Di conseguenza sono oggi in molti ad auspicare che tutto ciò cambi, sempre più energicamente: i Comunisti di Zjuganov, per esempio, ma non solo.
Russia, aumenta l’età pensionabile. Comunisti e opposizioni sul piede di guerra
La Duma di Stato della Russia ha approvato un disegno di legge che mira ad aumentare l’età pensionabile dei cittadini russi a 65 anni per gli uomini e a 63 anni per le donne. A partire dal 1 gennaio 2019, inoltre, anche l'IVA in Russia subirà un aumento del 2%.
12 giugno, Giorno della Russia: Navalny nuovamente arrestato a Mosca
Il 12 giugno, festa del Giorno della Russia, Navalny è stato arrestato a Mosca per manifestazione non autorizzata. Il suo corteo sarebbe andato a mischiarsi con le festività in corso, rischiando colluttazioni.
Elezioni in Russia, premiati solo i partiti patriottici. Le sanzioni hanno rafforzato Putin
Le elezioni dimostrano che Putin ha ragione, quando dice che la Russia è unita contro le minacce esterne: solo i partiti patriottici hanno ottenuto seggi
Russia: al partito di Putin la maggioranza assoluta
ll partito di Putin si attesta attorno al 55%. Con molto distacco, segue il KPRF, il partito comunista, al 13% di pochi decimale sopra il partito liberale
Brexit: Conservatori e Comunisti russi salutano con favore il “Leave”
Vladimir Putin non ha voluto dar molto peso al Brexit, ma i suoi avversari politici, hanno salutato con entusiasmo la vittoria del "Leave."