Argomenti Geopolitica

Argomento: geopolitica

Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù

0

Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all’esperienza socialista sull’isola caraibica. Nell'arco degli ultimi anni, la situazione intern...

Il Venezuela torna protagonista dell’integrazione regionale e della geopolitica mondiale

Con il ritorno di Lula alla presidenza del Brasile e l’ascesa di Gustavo Petro a capo della Colombia il Venezuela sta tornando protagonista

Recensione – “Cina: dall’umanesimo di Nenni alle sfide di un mondo multipolare” di Alberto Bradanini

0

Alberto Bradanini analizza il ruolo della Cina nel mondo contemporaneo, spaziando su tutti i principali temi dell’attualità geopolitica

Occidente in frantumi. È ora di guardarsi allo specchio

Occidente

Con la crisi Ucraina stiamo assistendo allo sgretolamento dell’Occidente e della fine dell’imperialismo occidentale così come lo conoscevamo

Eventi in Kazakistan e la nuova Eurasia

0

Il punto di vista di Aleksej Dzermant sulla situazione in Kazakistan, i suoi sviluppi futuri e la nuova Eurasia che inizia a delinearsi

Russia, gli auguri di Vladimir Putin: “Abbiamo agito con risolutezza e coerenza per difendere i nostri interessi nazionali”

0

Il presidente Vladimir Putin ha rivolto il tradizionale discorso di Capodanno ai cittadini russi, ripercorrendo i difficili momenti del 2021 ed augurando un nuovo anno all’insegna di empatia, fiducia, generosità e misericordia

Uno spettro s’aggira per l’Europa, lo spettro del COVID-19

1
Covid-19 - geopolitica e Unione Europea

Il Covid-19 rischia di ridisegnare gli assetti geopolitici dell'intera Europa, la cui reazione all'emergenza si è rivelata a dir poco inadeguata. l'Unione Europea e l'euro hanno ancora futuro?

La Russia avverte: “NATO e UE ci vedono come un nemico”

0
Valery Gerasimov - Russia

Il Capo di Stato Maggiore Valery Gerasimov ha dichiarato che il clima da guerra fredda dei paesi occidentali nei confronti della Russia non si è mai assopito. Mosca continua a temere il conflitto.

La connettività rivoluzionerà la geopolitica. Recensione del libro di Parag Khanna

0

A cura della studiosa Maria Morigi, pubblichiamo questa recensione dell'ultimo libro di Parag Khanna, importante esperto indiano in materie geopolitiche, che spiega come la "connettività" sia sempre più destinata a rivoluzionare non soltanto le relazioni umane ma anche quelle internazionali.

Come il Falun Gong cerca d’inquinare le analisi geopolitiche dell’Occidente sulla Cina e la Nuova Via della Seta

0

Quando il modo di ragionare fanatico e settario di chi appartiene ad una setta, che oltretutto è mossa da precise finalità anticinesi come nel caso del Falun Dafa, si scontra con la geopolitica, con l'economia e con la storia, i risultati sono sempre a dir poco pietosi.