Argomento: Georgia
Gli imperialisti occidentali preparano una nuova “rivoluzione colorata” in Georgia
Le elezioni legislative svoltesi il 26 ottobre in Georgia hanno attirato l’attenzione di gran parte degli osservatori internazionali per la loro grande importanza, visto che a fronteggiarsi c’erano il partito Sogno Georgiano (Kotsebi) del Primo Ministro Irak’li K’obakhidze (in foto), considerato co...
La Georgia ammette la propria responsabilità nella guerra del 2008 in Ossezia
La Georgia ammette la propria responsabilità nella guerra del 2008 in Ossezia. A smentire la propaganda è stato il premier Irakli Kobakhidze
Georgia: lo scontro sulla legge sugli agenti stranieri
Il Parlamento della Georgia intende vendicarsi ed è deciso ad adottare finalmente la legge “Sulla trasparenza dell'influenza straniera”
La NATO provoca anche in Georgia, l’Ossezia del Sud pronta ad aderire alla Federazione Russa
La NATO ha organizzato attività militari anche in Georgia, provocando la Russia. L’Ossezia del Sud pronta ad aderire alla Federazione Russa
Putin mette in guardia la NATO dal provocare la Russia
Putin ha voluto mettere in guardia le potenze occidentali dal provocare la Russia, affermando che quest’ultima è pronta a prendere tutte le contromisure tecnico-militari per rispondere alle politiche aggressive perpetrate da Washington
Georgia: scontri davanti al Parlamento e nuove tensioni con la Russia
Le proteste dell'opposizione all'Assemblea Interparlamentare sull'Ortodossia, tenutosi in Georgia, potrebbe riaccendere, dopo anni, il focolare caucasico. Gli Stati Uniti cercano un nuovo partner per il Grande Gioco in Medio Oriente, come all'epoca di Saakashvili.
Ucraina, manifestanti a Kiev: un nuovo Maidan sempre più realistico
Manifestanti piantano le tende a Kiev vicino al parlamento. L'opposizione si riunisce intorno a Saakashvili mentre Poroshenko rischia un nuovo Maidan.
Ucraina sull’orlo di una nuova Maidan: Saakashvili e la campagna contro Poroshenko
Poroshenko rischia una nuova Maidan. L'ex presidente della Georgia Saakashvili lancia una campagna contro il presidente ucraino, la cui autorità sembra sempre più indebolita.
Strage di Beslan, perché la Russia di Putin non ha colpe
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo accusa la Russia di violazioni durante l'attacco terroristico in Ossezia nel 2004, ma la popolazione resta dalla parte di Putin.
L’insostenibile scalogna di Cuper: radiografia (scherzosa) di un eterno perdente
Dopo la sconfitta nella finale di Coppa d’Africa del suo Egitto è tornato alla ribalta il nome di Hector Cuper, l’allenatore perdente e sfortunato per antonomasia è alla sua settima finale persa, riviviamo in chiave burlesca la sua storia.