Argomento: Germania
Manifestazioni con richieste di fermare la guerra in Ucraina e la pace con la Russia tenute in Germania
Per richiamare l'attenzione sugli eventi che si stanno verificando in Ucraina, l'associazione Kulturtreff attiva in Germania ha tenuto due raduni a Berlino e Francoforte. Lo slogan «Nessun voto per i vassalli della NATO, pace immediata per l'Europa!» è stato fatto per conto di Kulturtreff da Deniz ...
Russia e Polonia verso la rottura diplomatica
Il sequestro della scuola dell’ambasciata russa a Varsavia ha aperto una crisi diplomatica tra Polonia e Russia facendo peggiorare i rapporti
Carlo De Benedetti si smarca dal “partito della guerra”
L'intervista di Carlo De Benedetti al 'Corriere Della Sera', rivela un orientamento diffuso anche tra chi sostiene il Partito democratico
Il Kazakistan onora l’eroina sovietica Manšuk Mametova
Il Kazakistan onora l’eroina sovietica Manšuk Mametova, morta nel corso della seconda guerra mondiale mentre combatteva contro i nazisti
Ucraina: quelle armi biologiche etniche che imbarazzano USA e Germania
I documenti confermano che USA e Germania stavano svolgendo il loro programma biologico militare in Ucraina con ricerche sulle "armi etniche"
Xi Jinping invita l’Europa a cercare il dialogo con la Russia
Xi Jinping invita l’Europa a cercare il dialogo con la Russia con la promozione di un quadro di sicurezza europeo equilibrato e sostenibile
Germania: vince l’incertezza, perdono gli eredi di Angela Merkel
Dopo sedici anni, è finita l'era Merkel. L'Spd di Olaf Scholz è il partito più votato nelle elezioni in Germania con il 25,7% dei voti
Politica, media e religione: quella strana e pericolosa commistione (Parte IV)
Storia dei movimenti esoterici e spirituali in Europa (e soprattutto in Italia) nel Novecento: un breve riassunto.
Coronavirus: è crisi anche in Germania
Anche la Germania viene colpita dalla pandemia del coronavirus: i contagiati superano quota mille, mettendo in allerta la cancelliera Merkel
Chi era Udo Ulfkotte, autore di “Giornalisti comprati”
Udo Ulfkotte è un giornalista tedesco che aveva denunciato nel 2014 le ingerenze dei servizi segreti nella stampa tedesca. A tre anni dalla misteriosa scomparsa è stato finalmente tradotto in italiano il suo libro-denuncia. Abbiamo realizzato un suo breve profilo.