Argomento: Gheddafi
Cinque domande a Giuliano Amato
Ci sfavorevolmente colpito l’intervista di Giuliano Amato a ”Repubblica” di una settimana fa sulla strage di Ustica. Perciò, in attesa di pubblicare la seconda parte della ricostruzione “Come Ustica fu promossa a mistero italiano”, abbiamo deciso di farle noi alcune domande a Giuliano Amato
Ustica: un risveglio tardivo e poco Amato…
L’improvvisa “ansia di verità” dell’ex tutto Giuliano Amato ha riportato il circo mediatico a reinteressarsi della strage di Ustica
Dirottamento aereo a Malta: liberati tutti i passeggeri
Dopo circa due ore di trattative, i dirottatori hanno deciso di liberare gli ostaggi dell'aereo libico dirottato a Malta e deporre le armi.
Thomas Isidore Sankara, morte di un rivoluzionario puro
15 ottobre 1987: muore, ucciso a tradimento, il grande leader rivoluzionario Thomas Isidore Sankara, padre del Burkina Faso.
Gli apprendisti stregoni
La corsa folle di un camion, gli occhi stravolti del conducente, le grida disperate della folla, i tonfi assordanti, un fiume di sangue, il terrore. Corpi straziati dall’odio e dalla follia a Nizza. Come a Zlitan in Libia o ad Aleppo in Siria o a Baghdad in Iraq. “Ho visto gente stritolata, teste i...
Libia: proprio come la Somalia
La drammatica situazione della Libia ricorda sempre di più quella della Somalia del dopo Siad Barre. Solo Gheddafi riusciva a mantenerla unita.
Prodi contro l’intervento in Libia
“Indurre i libici a concordare un governo di unità nazionale”, “inviare fino a cinquemila uomini per rendere Tripoli un posto sicuro” e “togliere la libertà di colpire all'Isis”. L'ambasciatore degli Stati Uniti a Roma, John R. Phillips, detta la linea di Washington all'Italia ed immagina un altro 2...
Ciò che serve per combattere l’ISIS
L'esercito egiziano ha lanciato una grande operazione militare nella penisola del Sinai contro l'ISIS, uccidendo 29 terroristi e perdendo solo due soldati. "Le unità della polizia e dell'esercito hanno lanciato l'operazione «Right of the Martyr» per eliminare gli elementi terroristici a Rafah, Shei...
La nuova torre di Babele
1 Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. 2 Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono. 3 Si dissero l'un l'altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento. 4 ...