Argomento: giappone
Gli USA vogliono creare una NATO asiatica in funzione anticinese
La strategia Usa prevede la creazione di un’alleanza militare sul modello della NATO nella regione Asia-Pacifico, in funzione anticinese
Morte Shinzō Abe: aveva criticato Zelens’kyj, “figura controversa” per la Cina
Shinzō Abe, ex primo ministro del Giappone, è morto ieri in seguito alle ferite riportate in un attentato ordito contro di lui a Nara
Kawasaki Heavy Industries prossima a cedere la divisione motociclistica
La decisione della holding Kawasaki Heavy Industries di cedere la divisione moto, la più piccola e meno remunerativa, era probabilmente valutata da tempo. La crisi di mercato legata al Covid ha costretto a non rinviare più tale scelta.
Avigan: via libera dell’Aifa alla sperimentazione
Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco alla sperimentazione del farmaco Avigan
Dalla Cina con furore, 15a puntata: conclusione e riepilogo dell’esperienza cinese
Quindicesima ed ultima puntata del nostro viaggio alla scoperta della Repubblica Popolare Cinese: un breve epilogo del viaggio ed alcune considerazioni sparse sul paese del dragone, come si è evoluto nell'ultimo quarantennio e come viene erroneamente percepito in Occidente.
Dalla Cina con furore, 13a puntata (Yanji): alla scoperta della minoranza coreana in Cina
Nella tredicesima puntata del nostro viaggio ci rechiamo a Yanji, il capoluogo della Prefettura Autonoma Coreana di Yanbian, la principale sede della folta minoranza coreana nella Repubblica Popolare Cinese.
Il massacro di Nanchino: un Olocausto dimenticato
Epilogo della guerra sino-nipponica la strage di Nanchino fu dimenticata per decenni fino al suo riconoscimento negli anni '90. Cinquecentomila furono i morti soltanto nella ex capitale della Cina, milioni in tutto il paese, molteplice le violenze gratuite compiute dai militari dell'impero nipponico nei confronti di prigionieri e civili, non solo omicidi gratuiti, ma anche sevizie e menomazioni gravi.
Accordo UE – Giappone: un’opportunità per le aziende italiane
E' in vigore da ieri l'accordo tra UE e Giappone che consentirà di eliminare subito il 90% dei dazi doganali in un'area di libero scambio che rappresenta circa un terzo del Pil mondiale, con 635 milioni di abitanti
Da manager Renault a salvatore di Nissan: il crollo repentino di Carlos Ghosn
L'improvvisa e verticale caduta di Carlos Ghosn, il salvatore della Nissan, e finora presidente di uno dei più grandi gruppi automobilistici mondiali (Nissan-Renault-Mitsubishi Motor) ha destato la sorpresa di molti.
Mondiali 2018, ottavi di finale: la caduta degli dei
Mentre due grandi protagonisti di questo mondiale (Messi e Cristiano Ronaldo) salutano la compagnia, Francia, Uruguay, Russia, Croazia, Brasile, Belgio, Svezia ed Inghilterra si giocheranno il titolo nelle prossime giornate.