Argomenti Giovani

Argomento: giovani

Nasce il Premio Letterario Nazionale “Agrorinasce – Letteratura per il Sociale e la Legalità”

0

La società consortile Agrorinasce scrl Agenzia per l'innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio, in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali e la casa editrice Terra Somnia Editore, e con il patrocinio della R...

Agrorinasce e Anm incontrano gli studenti del Liceo Scientifico “E. G. Segrè” di San Cipriano d’Aversa: “Spazio ai giovani nei beni confiscati”

0

Agrorinasce e Anm incontrano gli studenti del Liceo Scientifico “Segrè” di San Cipriano d’Aversa per parlare di giovani e beni confiscati

Assotutela: un ambizioso progetto che coniuga formazione, cultura e sociale

0

Nasce a Roma l’Accademia del cinema e del teatro, alta scuola di formazione, per coltivare talenti che intendono arricchire un settore che da tempo sta vivendo una crisi senza precedenti. L’idea nasce dalla elaborazione di un gruppo di lavoro ben collaudato, di cui fanno parte Danilo Melandri (Oasi Park), Gianluca Guerrisi (Argos forze di Polizia) insieme alla cantautrice Carol Maritato, alla vice presidente di Assotutela Emanuela Maritato e al presidente Michel Maritato.

Enjoy the silence

0

Abbiamo scelto le parole di “Enjoy the silence” dei Depeche Mode, per descrivere ciò che è accaduto ieri a Napoli, dove una studentessa universitaria ha compiuto un gesto estremo. Il mondo dell'informazione ha esposto ad un'inutile e crudele pubblicità i familiari e i parenti già provati da un così forte dolore.

Una mente sana rifiuta i presupposti del neoliberismo

0

Mauro Scardovelli: "Chi ha una pratica clinica sa benissimo che un conto è lavorare con un paziente che non ha problemi economici, un conto è lavorare con un paziente che è stato appena licenziato, che non ha prospettive future". La causa della trasformazione della psiche è rintracciabile, secondo lo psicoterapeuta intervistato da Claudio Messora, nell'influenza del neoliberismo sulla società.

Gabbani, 20 euro per l’accredito stampa: scoppia la polemica

0

L'accredito accredito stampa per il concerto di Francesco Gabbani a Caulonia Marina, in provincia di Reggio Calabria, costa 20 euro. Esplodono le polemiche. Interviene il sindacato dei giornalisti calabresi. L'Associazione Giovani di Caulonia che ha chiesto l'anomalo "contributo" agli operatori, si difende.

Per amore di Paolo Borsellino e dei vecchi sogni

0

Se il 1992, con quelle speranze dilaniate dal tritolo, è il punto di partenza della disaffezione istituzionale che ha consentito ai "magliari" in doppiopetto di procedere alla svendita del Paese, questo 2017 è l'anno del disorientamento politico, economico e giudiziario. Un ricordo del giudice Paolo Borsellino e alcune riflessioni sulle recenti vicende giudiziarie.

Calano le assunzioni stabili, boom del lavoro a chiamata

0

Il lavoro è sempre più precario. I rapporti di lavoro stabili rappresentano oggi il 23,1%, poco meno di uno su quattro. Un dato anche peggiore rispetto a quello del mese di aprile. Nel giugno del 2015 erano l 33,3%, uno su tre.

L’Italia dei record (negativi): aumentano poveri e neet

0
lavoro, neet

In Italia la percentuale dei Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 24 anni che non lavorano, è al 19,9% nel 2016, un livello nettamente superiore alla media dell'eurozona dell'11,7% e di quella dell'Ue a 28 dell'11,5%. La povertà assoluta tocca quasi il 12%.

Un giorno da aspirante assistente giudiziario

1

Un sogno chiamato "assistente giudiziario". Alla fermata “Fiera di Roma” scende ogni giorno una marea umana per sostenere la prova preselettiva.