Argomento: Giovanni Tria
Di Maio: “Carige verrà nazionalizzata”
Nazionalizzazione, pene per i colpevoli, separazione tra credito e speculazione finanziaria. Parole condivisibili quelle rilasciate da Luigi di Maio agli attivisti di facebook, ma di difficile realizzazione, in quanto l'Unione Europea vieta gli "aiuti di Stato" e l'intervento su Carige, come per Mps, si svolge in deroga alla direttiva europea Brrd. Meglio, piuttosto, prestare attenzione alle parole del Ministro Tria.
Il governo giallo-verde approva la manovra economica
Il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra economica. Introdotti i tagli alle pensioni d'oro, la pace fiscale e la rottamazione cartelle Equitalia.
Scontro Italia-UE, la Commissione Europea boccia il Def giallo-verde
Una lettera firmata da Moscovici e Dombrovskis rileva criticità sui numeri del Def, in particolare sul deficit strutturale che il governo vuole alzare al 1,7% per tre anni. La paura per lo spread potrebbe far piegare il governo e ridurre gli effetti "espansivi" della prossima manovra. Ma se il governo accetta lo scontro, nel cassetto ha pronta un'altra arma: i Mini-Bot di Claudio Borghi.
Contrordine, il Fiscal Compact rimane
Il Def viene finalmente presentato alle Camere. Con le correzioni al deficit apportate dopo l'attacco speculativo allo spread, il governo giallo-verde fa dietrofront e fa sua la tendenza dei governi precedenti di seguire il Fiscal Compact e di voler raggiungere gradualmente il pareggio di bilancio nel 2022. Per il cambiamento si attendono tempi (ed elezioni) migliori.
Deficit al 2,4%? Qualcosa di normale in un’economia avanzata
Un anno e mezzo fa, Matteo Renzi propose alla Commissione Europea di fare deficit al 2,9% per 5 anni consecutivi. Ciò dimostra che è necessità normale per uno Stato avanzato ricorrere al deficit di bilancio per stimolare consumi, abbassare le tasse e fare investimenti.
Bonus 80 euro, Salvini e Di Maio in coro: “Non lo aboliremo, è una fake news”
Il vicepremier Matteo Salvini smentisce l'ipotesi di un taglio del bonus di 80 euro introdotto dal governo Renzi: "lavoriamo per il contratto di governo".
Governo Conte, le trattative segnate da Internet: ecco la squadra dell’esecutivo
Oggi giurerà la squadra di ministri nominata dal Presidente della Repubblica su indicazione del premier Giuseppe Conte. Una trattativa lunga che forse è stata decisa dalle dichiarazioni di Paolo Savona su Scenari Economici, che segna definitivamente l'ingresso della politica su internet.
Crisi di governo, è finito il teatrino. Ora si fa sul serio
A 96 ore dal rifiuto del Presidente Mattarella, le parti in causa tornano a parlarsi e il governo Conte finalmente vede la luce. Il Professor Giovanni Tria all'Economia. Il sette e otto giugno il nuovo esecutivo al summit del G7. Giuramento il primo giugno alle 16.