Argomento: Giuseppe Conte
Barbara Lezzi chiede a Draghi di riferire in Parlamento sull’Ucraina
Barbara Lezzi chiede a Draghi di rendere consapevoli i cittadini delle conseguenze che il conflitto in Ucraina avrà sull'economia italiana
Decreto salva CONI: l’Italia salva la bandiera ma non la faccia
L'Italia si salva dal caos olimpico grazie al decreto salva CONI, arrivato in extremis da un governo Conte dimissionario. Tutte le tappe di un "pasticciaccio brutto" tutto italiano.
L’Italia alla ricerca di un governo: Draghi… o non Draghi?
Anche se il PD apre a Draghi (ma, d'altronde, perché mai non dovrebbe? Forse per farsi rubare la piazza dal "rinnegato" Renzi?) e così pure fa Conte (anche per fare con l'opinione pubblica la figura del "vecchio leone" che, invece di "avvelenare i pozzi", cede onorevolmente il proprio posto al nuov...
Coronavirus: bestiario Italia, parte 2
Vi proponiamo una nuova carrellata di bestialità pronunciate tra aprile e maggio. Purtroppo non sono solo esternazioni da bar, ma anche irregolarità istituzionali, giudizi frettolosi, curiosità complottiste. Una cosa è certa: il virus ha scatenato anche tanta fantasia.
Covid-19: Putin soccorre l’Italia
Putin in soccorso dell'Italia nella fase più critica dell'emergenza Covid-19. Oltre 100 esperti della Federazione Russa nel campo della virologia e dell'epidemiologia con una significativa esperienza internazionale nella lotta alle epidemie stanno per partire alla volta dell'Italia.
Decreto “Cura Italia”: per Stefania Craxi è insufficiente
Stefania Craxi: “Il ‘Cura Italia’ è generoso. Purtroppo, non è sufficiente. Non lo è soprattutto in prospettiva, una prospettiva a tinte ‘noir’ che richiederà più coraggio, più risorse e ancor più capacità di governo e di visione”
Coronavirus: è anche un problema di sovranità
Non sono mancate le polemiche da quando è stato individuato in Italia il primo caso di Coronavirus. Il 38enne lodigiano, che per giorni ha presentato i sintomi dell'influenza, ha costretto alla quarantena dieci cittadini italiani del piccolo paese lombardo. Il cosiddetto paziente 1 era stato in con...
Da regione rossa a roccaforte salviniana: le ragioni della svolta storica in Umbria
Dopo 49 anni non sarà un esponente della sinistra a governare l'Umbria. L'epoca in cui la regione dell'Italia centrale poteva essere annoverata tra le roccaforti rosse si è conclusa domenica scorsa. Con quasi il 37% delle preferenze raccolte dal partito guidato da Salvini, l'Umbria si candida a vero e proprio avamposto leghista. Decisivi gli scandali nella sanità regionale, che evidenziano un sistema clientelare di lungo corso e un isolamento politico e infrastrutturale al quale le varie giunte regionali che si sono succedute negli anni non hanno saputo far fronte.
Blitz francese: svendute le saline sarde
Con un'astuta mossa finanziaria, il colosso francese Salins du Midi, ha messo le mani sulle saline italiane di Sant'Antioco e quelle di Margherita di Savoia
Storti (Dc): «Bisogna tornare a fare politica, la politica, quella vera»
Il vicesegretario provinciale della Democrazia Cristiana di Avellino Angelantonio Storti ha commentato la crisi politica che ha portato al Conte bis.