Argomenti Governo Gentiloni

Argomento: Governo Gentiloni

Terremoto Centro Italia: un ricordo a tre anni da quel 24 agosto

0
terremoto centro italia

Quel 24 agosto del 2016 intere cittadine del Centro Italia sono state rase completamente al suolo dl terremoto: il ricordo terribile di quella notte, e una riflessione.

Il Terremoto nel Centro Italia e il Belpaese che bello più non è…

0
Terremoto Centro Italia

A due anni dal terremoto del Centro Italia che ha spazzato via Amatrice e costretto migliaia di italiani a vivere da sfollati. Con il crollo del Ponte Morandi l'emblema di un'Italia in crisi: provinciale, triste, picconata a colpi di austerity.

Bonus Caldaie 2018: come richiederlo e come sfruttarlo

0
bonus caldaie 2018

Il Bonus caldaie 2018, è il nuovo bonus introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 che prevede a partire dal 1° gennaio 2018 la nuova detrazione fiscale al 65% per chi provvede a sostituire ed installare una nuova caldaia a condensazione di classe A con contestuale montaggio delle valvole termoregolazione. Come funziona?

Siria: Trump volubile, da Mosca parole di scherno sul presidente Usa

0
Putin, Trump

Donald Trump ritratta i suoi propositi di guerra alla Siria, mentre il presidente francese Macron, come nel 2011 Sarkozy, spinge per l'attacco bellico contro Assad. Da Mosca si fa ironia: "I rapporti internazionali non dovrebbero dipendere da come ci si sveglia la mattina".

Bardonecchia è la pietra tombale definitiva sul PD

2
giorgio napolitano

Bardonecchia invasa dalla polizia francese è l'ultimo degli episodi incresciosi che metteranno la parola fine all'esperimento fallito del Partito Democratico. Il PD è stato già nei suoi primi anni di vita commissariato da Re Giorgio Napolitano, che ne ha fatto il partito Garante degli interessi stranieri nel nostro paese, a tutela del progetto europeo. L'Unione Europea deve andare avanti a tutti i costi, anche sulla pelle dei popoli, ma per farlo ha bisogno di fedeli ascari: in Italia è stato soprattutto il PD a recitare questo ruolo.

Terremoto L’Aquila: politici abruzzesi uniti contro le multe dell’Europa

0
Terremoto L'Aquila 2009

Senatori del centrodestra hanno presentato un'interpellanza parlamentare per scongiurare le procedure di infrazione dell'Unione Europea, che ha qualificato le esenzioni fiscali nei confronti dei cittadini abruzzesi colpiti dal terremoto del 2009 come "aiuti di Stato".

Associazione Russia Emilia-Romagna: “L’Italia deve decidere se perseguire i propri interessi o rimanere ancorata ad alleanze obsolete”

0
Associazione Russia-Emilia Romagna

Con un comunicato chiaro e sintetico, l'Associazione Russia Emilia-Romagna condanna la scelta politicamente inopportuna da parte del governo dimissionario di Gentiloni di espellere due funzionari diplomatici russi, solo per mere ragioni di "obbedienza atlantica".

Scippo del mare sardo, OP intervista l’On. Mauro Pili: “Pd responsabile Accordo di Caen”

0

Cessione del mare alla Francia, accordi di Caen, difesa dei pescatori sardi, identità territoriale, attività parlamentare, appartenenza e dignità. Di questo ed altro abbiamo parlato con l’onorevole Mauro Pili, leader di Unidos, che ci ha concesso una lunga ed intensa intervista.

La politica estera dell’Italia nel 2018

1

La politica estera italiana nel 2018. Roma si proietta sempre di più verso l'Africa e il Mediterraneo, ma rischia di restare isolata se dovesse allontanarsi troppo dall'Europa.

Lo Stato di Polizia del PD e la polizia del pensiero di stampo orwelliano

2
Marco Minniti

Obama e le multinazionali americane costringono il PD a varare lo Stato di Polizia sull'informazione invitando una serie di delatori da regime a segnare le presunte fake news, un problema che non esiste e che le leggi dello Stato già disciplinavano senza il bisogno di tornare ai tempi dei regimi novecenteschi e che svende la libertà di parola sancita dalla costituzione per ottenere miseri vantaggi politici o censurare l'informazione alternativa. Ma l'Italia avrebbe problemi ben più seri da affrontare in questo momento storico.