Argomento: guerra
Conferenza internazionale in Austria: “Europa senza guerre e sanzioni – Una nuova economia in un’Europa di pace”
Nell’ambito del progetto “Il futuro dell’Europa è nelle nostre mani”, il 24 aprile si è tenuta a Vienna una conferenza internazionale dal titolo “Europa senza guerre e sanzioni - Una nuova economia in un’Europa di pace”. L'evento è stato organizzato in collaborazione con la Vienna Academic Society,...
Presentazione Coordinamento Nazionale No Nato a Napoli
Mentre sono in corso, tra tensioni e difficoltà, trattative volte a fermare la guerra sul suolo ucraino, i popoli europei, tra cui il nostro, rigettano fermamente le provocazioni e i piani bellicisti, promossi da governi guerrafondai, che desiderano spingere ad uno scontro aperto, e quindi alla gue...
Manifestazioni con richieste di fermare la guerra in Ucraina e la pace con la Russia tenute in Germania
Per richiamare l'attenzione sugli eventi che si stanno verificando in Ucraina, l'associazione Kulturtreff attiva in Germania ha tenuto due raduni a Berlino e Francoforte. Lo slogan «Nessun voto per i vassalli della NATO, pace immediata per l'Europa!» è stato fatto per conto di Kulturtreff da Deniz ...
Resoconto convegno: “No all’escalation del conflitto in Ucraina: i popoli europei vogliono la pace”
Il 6 dicembre 2024, CeSEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo, in collaborazione con SpecialEurasia, ha ospitato l'evento fondamentale intitolato "Escalation Risks in the Ukraine Conflict: European People Want Peace!" L'evento ha riunito un impressionante gruppo di professionisti militari, analisti...
Come evitare la guerra?
Sabato 27 aprile, a Varsavia, con la partecipazione di ospiti polacchi e internazionali, si è tenuta una conferenza su come evitare la guerra
Mar Cinese Meridionale: Cina e Vietnam uniscono gli sforzi contro le provocazioni delle Filippine
Cina e Vietnam hanno concordato di istituire una nuova linea diretta navale. Per gli osservatori la mossa può essere un messaggio a Manila
L’intervento di Giulio Chinappi alla conferenza “Terrorism: State and Non-State Sponsored Versions”
L'intervento di Giulio Chinappi alla conferenza “Terrorism: State and Non-State Sponsored Versions” organizzata dall'iraniana TerrorSpring
Russia e Iran: la geopolitica scita
Russia e Iran: la geopolitica scita. L'attuale confronto tra Russia e Occidente ci riporta all'epoca della guerra di Crimea. L'alleanza della Russia con l'Iran è di nuovo vitale
Vertice NATO a Vilnius, Bradanini: “Patetico e pericoloso”
Il vertice di Vilnius dimostra dunque come gli Stati Uniti e i loro vassalli, stiano preparando un conflitto mondiale contro Russia e Cina
Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile
La telefonata tra Xi e Zelensky non va ridotta ad un espediente diplomatico, ma va intesa nell’essenza della cultura diplomatica cinese