Argomento: guerra
Vertice NATO a Vilnius, Bradanini: “Patetico e pericoloso”
Il vertice di Vilnius dimostra dunque come gli Stati Uniti e i loro vassalli, stiano preparando un conflitto mondiale contro Russia e Cina
Xi e la crisi ucraina: un’altra diplomazia è possibile
La telefonata tra Xi e Zelensky non va ridotta ad un espediente diplomatico, ma va intesa nell’essenza della cultura diplomatica cinese
La pace in Yemen sarà un nuovo successo della diplomazia cinese
L’arrivo della delegazione saudita in Yemen potrebbe porre fine al lungo conflitto che imperversa nel Paese da quasi nove anni
La missione africana di Lavrov
Lavrov ha iniziato il suo viaggio in Sudafrica, che a breve parteciperà a manovre militari congiunte della marina insieme a Cina e Russia
Tutte le falsità degli Stati Uniti sulla Cina
Nel documento “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China”, sono elencate alcune falsità che gli Stati Uniti diffondono sulla Cina
Ucraina: Adesso Zelensky sospende l’opposizione in Parlamento
Sospese le attività ddi tutti i partiti considerati filorussi. Non si attenua l'ultranazionalismo che dal 2014 tiene in ostaggio Kiev.
Sì del governo all’invio di armi all’Ucraina
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'unanimità a un decreto che prevede di cedere mezzi ed equipaggiamenti militari a Kiev.
Crisi Ucraina: quello che il mainstream non dice
La causa di tutti i disastri di questi anni, anche di quelli odierni, sono gli Stati Uniti d'America con il loro fanatismo messianico. L'unipolarismo che volevano imporre al Mondo non è più possibile, per fortuna. Nuovi "attori" si muovono con forza ed autorevolezza sullo scacchiere internazionale. La pace e l'equilibrio possono esserci solo con un multilateralismo che superi i "dogmi" dell'Occidente e riponga nella pattumiera della Storia l'assurda convinzione della sua "missione salvifica".
Con Julian Assange, in nome del giornalismo indipendente
L’Alta Corte di Londra, come temevamo, ha ribaltato la sentenza di primo grado che negava l’estradizione negli USA di Julian Assange. I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento di cui dovrebbe “godere” in carcere Julian una volta estradato nell'iper-democratico Paese del democraticissimo Joe Biden, la patria di Guántanamo e della principale agenzia di sicurezza (la CIA) che pianificava di rapirlo ed ucciderlo.
Afghanistan: le potenzialità dell’approccio cinese
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha partecipato alla riunione straordinaria del G20 sull'Afghanistan illustrando alcuni punti salienti dell'agenda cinese. Il manuale delle alleanze subalterne made in USA è sempre più ingiallito e desueto. E manca il numero di richieste necessarie per renderne conveniente una ristampa aggiornata.