Argomenti Guerra

Argomento: guerra

Ucraina: Adesso Zelensky sospende l’opposizione in Parlamento

0
Volodymyr Zelensky

Sospese le attività ddi tutti i partiti considerati filorussi. Non si attenua l'ultranazionalismo che dal 2014 tiene in ostaggio Kiev.

Sì del governo all’invio di armi all’Ucraina

0

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'unanimità a un decreto che prevede di cedere mezzi ed equipaggiamenti militari a Kiev.

Crisi Ucraina: quello che il mainstream non dice

0

La causa di tutti i disastri di questi anni, anche di quelli odierni, sono gli Stati Uniti d'America con il loro fanatismo messianico. L'unipolarismo che volevano imporre al Mondo non è più possibile, per fortuna. Nuovi "attori" si muovono con forza ed autorevolezza sullo scacchiere internazionale. La pace e l'equilibrio possono esserci solo con un multilateralismo che superi i "dogmi" dell'Occidente e riponga nella pattumiera della Storia l'assurda convinzione della sua "missione salvifica".

Con Julian Assange, in nome del giornalismo indipendente

0

L’Alta Corte di Londra, come temevamo, ha ribaltato la sentenza di primo grado che negava l’estradizione negli USA di Julian Assange. I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento di cui dovrebbe “godere” in carcere Julian una volta estradato nell'iper-democratico Paese del democraticissimo Joe Biden, la patria di Guántanamo e della principale agenzia di sicurezza (la CIA) che pianificava di rapirlo ed ucciderlo.

Afghanistan: le potenzialità dell’approccio cinese

0

Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha partecipato alla riunione straordinaria del G20 sull'Afghanistan illustrando alcuni punti salienti dell'agenda cinese. Il manuale delle alleanze subalterne made in USA è sempre più ingiallito e desueto. E manca il numero di richieste necessarie per renderne conveniente una ristampa aggiornata.

Afghanistan 2021. La banalità della malafede

0

Ciò che stupisce analizzando il disastro afghano, è come la malafede sovente si manifesti in modo semplice, lineare, a tratti banale.

Afghanistan: canto e controcanto contro l’ipocrisia occidentale

0

In un mondo e in un secolo che hanno visto la rovinosa fine dello schema unipolare, si continuano a seminare morte e distruzione in nome di un messianismo sconfitto dalla storia e dagli uomini che la fanno. L'Occidente ha fallito. Gli Stati Uniti hanno fallito. Ma prima e più di tutto e tutti ha fallito un fanatismo non molto diverso da quello con barba e turbanti di fronte a cui con grande ipocrisia ci si indigna.

A Kabul i primi a cadere sono stati i tromboni del mainstream

0

I talebani hanno ripreso il controllo dell'Afghanistan. La presa di Kabul è stata rapida. Totalmente sconfessate le previsioni di analisti e reporter di grido. Il presidente Ashraf Ghani ha lasciato il Paese.

Pino Cabras ricorda Gino Strada

0

Pino Cabras, deputato di "L'Alternativa c'è" ha affidato ai social il suo ricordo di Gino Strada, fondatore di Emergency, morto oggi.

Etiopia: dal Tigray missili del TPLF contro la capitale eritrea Asmara

0

Pochi giorni fa, il 14 novembre, dal Tigray il TPLF, in lotta sempre più aperta col governo etiopico, ha lanciato dei missili anche su Asmara, capitale dell'Eritrea. Non è una semplice e casuale rappresaglia, ma bensì un disperato tentativo da parte del TPLF d'internazionalizzare a proprio vantaggio il conflitto prima d'essere completamente debellato dal governo di Addis Abeba. L'Eritrea, dal canto suo, farà di tutto per non cedere alle provocazioni.