Argomento: India
L’inesorabile declino del vecchio “verdone”
Yuan e rupia tallonano il vecchio verdone. Alla base del cambio di rotta vi è anche l'abuso dello strumento sanzionatorio da parte degli Usa
Renault e Nissan puntano forte sull’India
Renault e Nissan hanno annunciato l'intenzione di investire 600 milioni di dollari in India per sostenere la produzione di sei nuovi modelli
Jorge Heine: “La guerra in Ucraina e l’opzione del non allineamento attivo”
Jorge Heine, già ministro e ambasciatore del Cile in Cina, ha pubblicato un articolo sull’approccio alla guerra in Ucraina sul TI Observer
Il discorso di Xi Jinping all’apertura del vertice dei BRICS
Il 22 giugno Pechino ha ospitato il BRICS Business Forum, con la partecipazione dei massimi esponenti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica
Cina e India si impegnano a mantenere la stabilità lungo il confine
Cina e India riallacciano il dialogo. L’arrivo del nuovo anno ha però portato un clima di distensione lungo il confine sino-indiano.
Kashmir: storia di una guerra dimenticata
L'odierna crisi fra India e Pakistan per il controllo della regione del Kashmir ha una lunga storia, frutto innanzitutto dell'arbitraria suddivisione dei confini post-coloniale avvenuta nel 1947, allorché gli inglesi frettolosamente abbandonarono la loro colonia. Già allora scaturirono enormi drammi, rimasti nella memoria collettiva e che nutrono gli odierni ed opposti nazionalismi. Su questa contrapposizione prospera, oggi, anche il fenomeno del terrorismo di matrice islamica.
Kashmir, verso l’escalation: il Pakistan abbatte due jet indiani in risposta a operazioni antiterrorismo
A seguito dei bombardamenti indiani contro le basi dei terroristi, il Pakistan ha reagito abbattendo due aerei indiani. Un pilota sarebbe stato arrestato.
Dalla continua avanzata della Cina al ritorno della Russia: il nuovo futuro dell’Africa
Numerosi elementi indicano come l'Africa, oggi, attiri su di sé sempre nuovi partner, dalla Cina alla Russia fino all'India, non dimenticando poi il Giappone. L'Europa e gli Stati Uniti, presenze storiche, appaiono invece sempre più in declino nella capacità di potervi ancora esercitare un controllo.
India, parole distensive di Modi: “la nostra democrazia celebra la nostra antica pluralità”
Narendra Modi punta a una leadership più inclusiva dell'India. Il premier incontrando Re Abdullah II di Giordania spende parole tolleranti nei confronti dell'Islam: "fanno parte della pluralità dell'India".
A Davos sulla globalizzazione i grandi del mondo si sfidano all’arma bianca
A Davos è stata subito ovazione per Narendra Modi, eletto a nuovo campione della globalizzazione dopo che nell'edizione dello scorso anno i medesimi onori erano stati rivolti a Xi Jinping. Intanto è attesa per venerdì, quando arriverà Donald Trump.