Argomento: indonesia
Meccanismo ministeriale “2+2” Cina‑Indonesia, nuovo passo per la cooperazione sulla sicurezza regionale
Lunedì a Pechino si è tenuto il Primo Incontro Ministeriale del Dialogo Congiunto Esteri‑Difesa Cina‑Indonesia. Questo passo proattivo segna una nuova fase nei rapporti bilaterali, elevandoli a un livello più comprensivo e strategico e tranquillizzando la comunità regionale in materia di sicurezza....
Indonesia: Prabowo Subianto visita la Cina e promuove una politica estera indipendente
Il Presidente della Repubblica dell’Indonesia, Prabowo Subianto, effettuerà una visita di Stato in Cina da venerdì a domenica, su invito del Presidente cinese Xi Jinping. Secondo un rapporto di Reuters, Prabowo intraprenderà un tour in cinque paesi, con la Cina come prima tappa. Questo programma so...
Cina: Wang Yi visita l’Indonesia per affrontare la questione del Mar Cinese Meridionale
Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si è incontrato giovedì con il presidente indonesiano Joko Widodo e il suo successore Subianto
Indonesia: il bilancio finale dei dieci anni di presidenza di Joko Widodo
Il presidente indonesiano, Joko Widodo, noto come Jokowi, lascia il suo mandato dopo dieci anni, durante i quali ha segnato importanti successi economici e infrastrutturali, ma ha affrontato anche critiche riguardanti la corruzione
Rivoluzione ASEAN: basta pagamenti in euro e dollari
L'ASEAN sarebbe pronta a non utilizzare più dollari ed euro per le transazioni internazionali, sostituendoli con le valute locali
Xi Jinping: “Lavorare insieme per affrontare le sfide dei nostri tempi e costruire un futuro migliore”
L'importante discorso del presidente cinese Xi Jinping in occasione della prima sessione del 17º meeting vertice del G20 organizzato a Bali
Borrell ammette di aver perso la “guerra dell’informazione” sull’Ucraina
Scricchiola la muraglia anti-russa dell'Unione europea. Josep Borrell, arrogante e sicuro fino a poche settimane fa, rivela un altro scenario
ASEAN: grande successo di Pechino nel vertice del rilancio
Il vertice dell'ASEAN tenutosi in questi giorni a Manila, nelle Filippine, ha visto il rilancio del Trattato RCEP alternativo al TTP americano e giapponese di fatto ormai già da tempo claudicante, e soprattutto il trionfo di Pechino quale ormai principale partner dei paesi del Sud Est Asiatico, malgrado l'invito di Donald Trump a "non diventare satelliti di nessuno".
L’Indonesia sempre più determinata nel completare l’alta velocità fra Jakarta e Bandung
Nonostante alcuni ritardi dovuti alle tempistiche per l'acquisizione dei terreni, l'Indonesia è fermamente intenzionata a portare a termine la costruzione della ferrovia ad alta velocità Jakarta-Bandung.
Indonesia, quasi centomila persone scappano da Bali
Indonesia: paura a Bali per terremoti e vulcani. Esodo di quasi centomila persone che hanno lasciato le proprie abitazioni sull'isola.