Argomenti INPS

Argomento: INPS

CNA: “Il click day rappresenta un’offesa gravissima per cinque milioni di italiani”

0
click day

L'idea di un click day lanciata dal presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, per le richieste del bonus da 600 euro previsto dal decreto 'Cura Italia' per autonomi e partite Iva, ha scatenato proteste e polemiche.

ll decreto Dignità funziona

0
decreto dignità

ll decreto Dignità funziona. Nel 2018 emerge, rispetto al 2017, un importante incremento delle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato

Pensioni, pubblicata la circolare con le indicazioni operative per Quota 100

0

È online, da ieri, sul sito del Ministero dell'Istruzione, la circolare di attuazione del decreto legge 28 gennaio 2019 n.4, per la cosiddetta “quota 100”. La domanda potrà essere presentata on line dal 4 al 28 febbraio prossimi attraverso il sistema Polis

I dati Inps promuovono il “decreto dignità”

0

Il "decreto dignità" approvato dal governo inizia a produrre i suoi effetti positivi. Arrivano i primi dati dell’Inps: dimezzati i contratti a termine, aumentano i contratti a tempo indeterminato.

Calano le assunzioni stabili, boom del lavoro a chiamata

0

Il lavoro è sempre più precario. I rapporti di lavoro stabili rappresentano oggi il 23,1%, poco meno di uno su quattro. Un dato anche peggiore rispetto a quello del mese di aprile. Nel giugno del 2015 erano l 33,3%, uno su tre.

Darsi fuoco: forma di protesta atroce o pura disperazione?

Settimo Torinese, signora si dà fuoco

Il caso di Concetta Candido, 46 anni, di Settimo Torinese, ricoverata in condizioni molto gravi dopo essersi data fuoco nell'atrio della sede dell'Inps di corso Giulio Cesare a Torino, perché non riusciva a ottenere il sussidio che le spettava dopo essere stata licenziata a gennaio dal titolare della pizzeria nella quale lavorava da dieci anni, ha riportato sotto i riflettori un fenomeno tragico che merita attenzione.

Il dramma dei lavoratori stagionali

2

Sul fronte del lavoro, una delle cause più sconosciute di precariato, mancanza di prospettive e di stabilità, è la stagionalità di un'attività produttiva. Per questa, intendiamo un'azienda, un ristorante, un albergo, qualsiasi attività che non lavori dodici mesi l'anno, riducendo ad otto, sei o addi...