Argomenti Internet

Argomento: internet

Comprendere la trasformazione digitale della Cina

0

La logica centrale della trasformazione digitale consiste nell’utilizzare le risorse di dati all’interno e all’esterno di un’organizzazione o di un Paese per risolvere problemi reali e creare valore per la società. È così che si conquista il futuro.

A Roma, il primo centro di cybersecurity di Huawei

0

La nascita del primo centro italiano di cybersecurity di Huawei testimonia che il nostro paese non deve snobbare occasioni tecnologiche ed economiche che gli sono vantaggiose solo per mere ragioni di fedeltà o addirittura sudditanza politica.

Internet al tempo dei social: nuove opportunità per tutti, buoni e cattivi

0

L'arrivo dei social ha rivoluzionato il mondo di internet, che già di per sé sembrava rivoluzionario, dando nuove opportunità a tutti: sia a persone in buonafede che in malafede.

La censura sul web: che cos’è davvero e come si aggira

0
censura web

Ultimamente si parla molto di fake news, di censura e della riforma sulla legge del copyright: è tempo di fare chiarezza su che cos’è la censura sul web e se ci sono modi per aggirarla.

Internet e prospettive future: qual è la situazione in Italia?

0
internet in Italia

Quanti utenti nel nostro paese hanno accesso alla rete Internet? Gli ultimi dati e le prospettive future dell'Italia sul Web.

Passa la riforma del copyright. Via libera alla grande censura

0

La riforma del copyright è stata approvata dal Parlamento Europeo. L’approvazione finale potrebbe arrivare a gennaio. Inizia la grande censura voluta dalle lobby.

Crescono i numeri degli e-commerce: i settori in evoluzione

0
e-commerce in Italia

Boom dell'e-commerce in Italia nell'ultimo anno: è aumentato del 15% il numero di consumatori italiani che si rivolgono alla compravendita online.

La rabbia è forza, l’odio è debolezza

L'odio può essere visto, nella nostra schematizzazione, come una rabbia mal gestita. Sentirsi superiori a chi prova odio è pericoloso, poiché significa dare per scontato di essere immuni da una debolezza propria dell'essere umano.

La musica nell’era della multimedialità: evoluzione o involuzione?

musica evoluzione o involuzione?

Oggi sulla rete sono sempre meno le produzioni musicali di qualità. Molti sono i videoclip “usa e getta”. Dove sta andando l'industria musicale del XXI secolo?

Gli effetti di internet su economia e sicurezza

0

ANSA ha riportato, il 19 dicembre scorso, che nel 2015 gli italiani tra i 16 e i 74 anni connessi a Internet sono aumentati di un milione. Un dato importante, certo, considerando che - come riporta sempre ANSA - fino al 2014 gli italiani a non aver navigato le pagine Internet erano più di 21 milioni...